Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
Articoli Correlati
-
Capoeira: tra danza e lotta
Salti, calci, piroette e movimenti dolci. In una...
continua » -
Tutti a scuola di minitennis!
Se il tennis è sconsigliato nei bambini...
continua » -
Corsi di arrampicata per bambini
Perché avvicinare i più...
continua » -
Analfabetismo motorio tra i bambini
Per analfabetismo motorio tra i bambini si intende...
continua » -
Windsurf: quando iniziare
Tra gli sport tipicamente estivi, il windsurf...
continua »

di Alessia Altavilla
Se gli sport da contatto sono vietati fino a nuovo decreto (calcio, calcetto, rugby, basket...), se palestre e piscine sono state costrette a chiudere momentaneamente i battenti, se tante attività sportive sono state cancellate, resistono bene gli sport all'aperto: atletica, tennis, motoria...
Le attività outdoor hanno retto il colpo e molte strutture, per evitare che i bimbi perdessero l'abitudine al movimento, hanno iniziato a proporre alle famiglie la possibilità di allenarsi all'aperto, nonostante si vada ormai incontro alla stagione fredda.
Come attrezzarsi, dunque, per evitare malanni permettendo ai piccoli di continuare a svolgere attività fisica?
Di seguito qualche consiglio:
Sembra un po' il consiglio della nonna, ma è il più valido di tutti. L'abbigliamento a cipolla permette di vestirsi e svestirsi in base alla temperatura esterno e al momento specifico dell'allenamento. Probabile che al termine della lezione il bimbo rimanga in maglietta e calzoncino, senza subire particolari sbalzi di temperatura una volta che lo vestirete nuovamente.
Non serve cambiare il bambino dalla testa ai piedi una volta che avrà terminato la lezione. Sarà sufficiente cambiargli la maglietta sudata in modo che non gli si appiccichi addosso. Per il resto, potrà indossare gli altri indumenti anche se leggermente bagnati.
Gli spogliatoi sono per lo più chiusi al momento. Non avrete, quindi, modo di asciugare la testa del bambino o di fargli una doccia calda immediatamente dopo l'allenamento. Portate, però, sempre con voi un asciugamano in modo da tamponare il sudore sui capelli e sul corpo. Inoltre, alla fine della lezione, soprattutto se le giornate sono molto fredde o ventose, fate indossare al piccolo un cappellino anche in cotone. Non appena sarete a casa, infilate il bambino in vasca o doccia e poi asciugatelo con il phon.
L'attrezzatura tecnica, traspirante e in grado di asciugarsi velocemente ha fatto passi da gigante negli ultimi anni e molti dei capi utilizzati dagli adulti che praticano jogging o attività sportive outdoor sono disponibili anche per i bimbi. Rivolgetevi a un negozio specializzati per dettagli e consigli.
Il maglione con le trecce non è esattamente il capo più indicato per muoversi o correre nemmeno all'aperto. Scegliete, quindi, indumenti che non ostacolino i movimenti ma che permettano al bambino di muoversi in libertà.
Sono molto leggere, ma sono studiate per resistere alla pioggia e riparare dal vento. Se adeguatamente vestito sotto, il bimbo potrà tenere la giacca anche per tutta la durata dell'allenamento.
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »
W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai bambini come sia fatta e quanto sia bella l'Italia. Realizzato da Lapo Elkann, tutti i proventi andranno all'Associazione Laps a sostegno di bimbi che vivono situazioni di difficoltà.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »