Congiuntivite estiva: cause e rimedi
Abbastanza diffuse, le infezioni agli occhi nel periodo estivo sono abbastanza comuni tra i bambini. Ecco come affrontarle e distinguerle da altri disturbi.
Articoli Correlati
-
Come vincere il caldo
Temperature elevate per più giorni consecutivi e...
continua » -
Cosa fare se....
Cosa fare se il bambino viene punto da un'ape? E...
continua » -
Piccoli problemi estivi
Funghi, verruche, otiti... Sono alcuni dei piccoli...
continua » -
Disturbi in vacanza: diarrea del viaggiatore
Diarrea. Un disturbo frequente per chi viaggia in Paesi...
continua » -
Piccoli problemi di stagione
Vipere, meduse, pesci velenosi, zanzare, api,...
continua »

di Alessia Altavilla
Tra le problematiche più comuni per i bimbi che trascorrono le vacanze al mare ci sono, sicuramente, le infezioni agli occhi.
Mare, sabbia, luce solare, infatti, possono causare l'infiammazione della congiuntiva, la membrana che riveste l’interno della palpebra e la sclera (la parte bianca dell’occhio).
CONGIUNTIVITE: COME RICONOSCERLA
I sintomi della congiuntivite sono facilmente riconoscibili e si manifestano sempre nello stesso modo:
occhi arrossati, dolore alla palpebra, sensazione di sabbia nell'occhio, prurito, lacrimazione intensa, fotofobia...
Più difficile, invece, riconoscere la congiuntivite virale da quella batterica: generalmente, quest'ultima è riconoscibile dalla secrezione giallastra prodotta dagli occhi e dalla consistenza densa, più evidente al risveglio.
La congiuntivite virale, invece, può manifestarsi a entrambi gli occhi ed è caratterizzata soprattutto da una sensazione di intolleranza alla luce.
COSA FARE IN CASO DI CONGIUTIVITE
Prima di applicare qualsiasi pomata o collirio, è bene sapere, e sarà un medico a valutarlo, se siamo di fronte a una congiuntivite batterica (in tal caso, occorre utilizzare un collirio antibiotico prescritto dal pediatra) o virale (tende a passare da sola nel giro di qualche giorno purché si abbiano alcuni accorgimenti).
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »