Congiuntivite estiva: cause e rimedi
Abbastanza diffuse, le infezioni agli occhi nel periodo estivo sono abbastanza comuni tra i bambini. Ecco come affrontarle e distinguerle da altri disturbi.
Articoli Correlati
-
Cosa fare se....
Cosa fare se il bambino viene punto da un'ape? E...
continua » -
Piccoli problemi estivi
Funghi, verruche, otiti... Sono alcuni dei piccoli...
continua » -
Disturbi in vacanza: diarrea del viaggiatore
Diarrea. Un disturbo frequente per chi viaggia in Paesi...
continua » -
Piccoli problemi di stagione
Vipere, meduse, pesci velenosi, zanzare, api,...
continua » -
Tossinfezioni estive
Mal di pancia, nausea e diarrea estivi causati da caldo,...
continua »

di Alessia Altavilla
Tra le problematiche più comuni per i bimbi che trascorrono le vacanze al mare ci sono, sicuramente, le infezioni agli occhi.
Mare, sabbia, luce solare, infatti, possono causare l'infiammazione della congiuntiva, la membrana che riveste l’interno della palpebra e la sclera (la parte bianca dell’occhio).
CONGIUNTIVITE: COME RICONOSCERLA
I sintomi della congiuntivite sono facilmente riconoscibili e si manifestano sempre nello stesso modo:
occhi arrossati, dolore alla palpebra, sensazione di sabbia nell'occhio, prurito, lacrimazione intensa, fotofobia...
Più difficile, invece, riconoscere la congiuntivite virale da quella batterica: generalmente, quest'ultima è riconoscibile dalla secrezione giallastra prodotta dagli occhi e dalla consistenza densa, più evidente al risveglio.
La congiuntivite virale, invece, può manifestarsi a entrambi gli occhi ed è caratterizzata soprattutto da una sensazione di intolleranza alla luce.
COSA FARE IN CASO DI CONGIUTIVITE
Prima di applicare qualsiasi pomata o collirio, è bene sapere, e sarà un medico a valutarlo, se siamo di fronte a una congiuntivite batterica (in tal caso, occorre utilizzare un collirio antibiotico prescritto dal pediatra) o virale (tende a passare da sola nel giro di qualche giorno purché si abbiano alcuni accorgimenti).
Ricetta della settimana

Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »
Epatite acuta nei bambini: cosa ne sappiamo
Cresce l'allarme per la segnalazione di casi di epatite acuta nei bambini sotto ai 10 anni in diversi Paesi europei tra cui l'Italia. Di cosa si tratta? Quanto dobbiamo preoccuparci?
continua »
Musicose, esperienza multisensoriale al MART di Rovereto
Ideato da Giuseppe Aceto, Musicose è un progetto del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto per avvicinare i più piccoli all'arte e alla musica.
continua »
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un qualcosa di cui gode tutta la famiglia. Ecco come coinvolgerli.
continua »