Cosa fare in caso di scottature
Per quanto sia fondamentale cercare di evitare che il bambino si scotti nei primi anni della sua vita per le conseguenze che questo può avere in età adulta, come intervenire qualora questo dovesse succedere?
Articoli Correlati
-
SoleConAmore: la campagna social per i giovanissimi
Al via la campagna #soleconamore per...
continua » -
Abbronzatura perfetta? Ecco come fare
Trucchi e consigli per avere un'abbronzatura...
continua » -
Pelle d'ambra…
Consigli e suggerimenti per ottenere...
continua » -
La dieta dei 5 colori
Promossa tempo fa come la più sana ed...
continua » - La dieta del sole
In previsione delle prossime settimane al mare (o in...
continua »

di Alessia Altavilla
Le scottature solari in età pediatrica andrebbero evitate assolutamente per le conseguenze che potrebbero avere sulla salute della pelle in età adulta. È stato, infatti, dimostrato che l'errata esposizione ai raggi ultravioletti in giovane età aumenta notevolmente il rischio di sviluppare tumori della pelle da grandi.
La pelle dei bambini, quindi, va protetta con i prodotti adeguati, tenendo anche conto del fatto che nei primissimi anni di vita la melanina è pressoché assente e che questa si sviluppa successivamente man mano che il bimbo cresce.
COME INTERVENIRE IN CASO DI SCOTTATURE
Può capitare, però, che il bambino si scotti. Spesso questo succede in situazioni inaspettate (quindi non al mare o in montagna, quando, in generale, i genitori sono abbastanza consapevoli del rischio scottatura): mentre gioca al parco con gli amici, dopo un pomeriggio in piscina, mentre fa sport all'aperto...
Cosa fare, dunque, in questi casi?
Ricetta della settimana

Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici amici, i misteri della cucina. Disponibile dal 16 marzo.
continua »
Covid e obesità: in aumento i casi tra i bambini
Lockdown prolungati, mancanza di attività fisica, isolamento... Il Covid continua a fare danni tra i più giovani che, se è vero che vengono risparmiati dalla malattia, rimangono le principali 'vittime' dei danni collaterali che questa si lascia dietro. L'obesità è uno dei tanti.
continua »
Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »Ricetta della settimana
-
Essere papà oggi
Aspettando la festa del papà, identikit del papà moderno, tra casa, lavoro, figli e, di questi tempi, aggiungeremmo anche dad.
continua » -
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua »