Cosa fare se il bambino si rompe un dente
Succede molto più spesso di quanto si possa pensare. Il bambino gioca, cade e si rompe un dentino, deciduo o permanete. Cosa fare in questi casi? Come comportarsi?
Articoli Correlati
-
Il topino del dentino
Per quasi tutti i bambini, la caduta del primo...
continua » -
I primi dentini
Il calendario della dentizione, quando iniziano a...
continua » -
Il primo dentino
Il primo dentino: un momento vissuto con gioia da...
continua » -
Collane d'ambra per i dolori dei dentini. Funzionano?
Contro i dolori e i fastidi provocati dalla...
continua » - Marzo: mese del sorriso
Per venire incontro alle esigenze dei consumatori, 1500...
continua »

di Alessia Altavilla I traumi ai danni dei denti da latte (decidui) sono molto più frequenti di quanto si potrebbe pensare. In entrambi i casi, è vivamente consigliato contattare immediatamente il proprio dentista e fissare una visita per stabilire come comportarsi. Se a cadere è, al contrario, un dente permanente, il trattamento è leggermente diverso.
Basta una caduta, un gioco maldestro, la spinta di un compagno di scuola o asilo, incidenti occorsi in ambito sportivo... Gli incisivi sono tra i dentini i più esposti a questo rischio.
Cosa fare, dunque, in caso di caduta per incidente?
Innanzitutto, il dente va immediatamente sciacquato e ripulito da sangue e terra avendo l'accortezza di tenerlo sempre dalla corona e mai dalla radice. Dopo aver, quindi, ripulito la parte lesa dal sangue, entro cinque minuti, il dento va posizionato nell'alveolo facendo in modo che il bambino tenga una garza sterile tra i denti. Se non è possibile, il dente va conservato nel latte o nella saliva. Il dentista fa chiamato immediatamente, nel più breve tempo possibile.
COME PREVENIRE?
Prevenire gli incidenti dei bambini a volte è praticamente impossibile. Soprattutto giocando, infatti, i piccoli possono incorrere in rischi di questo tipo e non è facile evitare che succedano.
Alcune precauzioni, però, si possono prendere comunque:
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »