Ector, l'orsetto antifumo
Per contrastare il fumo passivo a cui tantissimi bambini, a loro insaputa, sono sottoposti, arriva Ector, l'orsetto antifumo che tossisce quando si trova in prossimità di una sigaretta. Un tentativo di tenere lontani i più piccoli da fumo e per educare i grandi a un comportamento rispettoso verso i più piccini.

di Alessia Altavilla Un vero e proprio orsetto protettore che salvaguarda i bambini dai danni del fumo passivo al quale, molto spesso e nella più totale indifferenza, sono sottoposti.
Ector, infatti, ideato da Roche e Walce (Women against lung cancer in Europe) in collaborazione con Trudi, è un orsacchiotto di peluche, buffo e simpatico, dotato di rilevatore di fumo che tossisce quando qualcuno gli fuma a accanto.
Un giocattolo, quindi, dalla valenza fortemente educativa che, da una parte, cerca di tenere lontani i più piccoli dalle sigarette e dall'esperienza del fumo; dall'altra, si rivolge ai genitori per sensibilizzarli sul tema del fumo passivo e dei danni che, comunque, può causare e causa ogni giorno sui bimbi.
Sebbene non ci si pensi, il fumo passivo incide gravemente sui bambini: secondo gli studiosi, in Italia il 52% dei bimbi nel secondo anno di vita è esposto abitualmente al fumo passivo, il 49% dei neonati e dei bambini fino a 5 anni è figlio di almeno un genitore fumatore e il 12% ha entrambi i genitori fumatori. Infine, un neonato su 5 ha una madre fumatrice.
I DANNI DEL FUMO PASSIVO
Il fumo provoca nel mondo circa 600 mila morti premature ogni anno e la perdita di 10,9 milioni di anni di vita in buona salute. I dati epidemiologici legati al tumore al polmone, che nell'80% dei casi è legato al fumo, sono altrettanto allarmanti. Fra tutte, infatti, è la neoplasia che ha il tasso di mortalità più alto: 280 mila decessi l'anno in Ue, di cui 19 mila per effetto dell’esposizione al fumo passivo. Inoltre, vivere con un fumatore aumenta del 20% la probabilità di sviluppare tumore al polmone.
Per prevenire tutto ciò, il progetto legato a Ector The Protector prevede una seconda fase che inizierà in autunno durante la quale, in occasione del mese di prevenzione per il tumore al polmone, Ector the Protector sarà distribuito all'interno dei corsi pre-parto di alcune città italiane.
Per maggiori informazioni www.ectortheprotector.it
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »