Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli

Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un qualcosa di cui gode tutta la famiglia. Ecco come coinvolgerli.

Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli




Con l'arrivo della primavera, cresce la voglia di colorare di verde e fiori profumati giardini, balconi e terrazzi.
Piantare, rinvasare, annaffiare... sono tutte attività che tornano a diventare centrali con la bella stagione, impegnando mamme, papà e, per fortuna sempre più spesso, anche bambini.


Eh sì! Perché ad avere il pollice verde si impara da piccoli, guidati dai genitori prima e in autonomia poi.
Ecco 5 attività che possono svolgere i bambini senza particolari difficoltà:

  1. Piantare i semi e le piantine appena acquistate
     
  2. Travasare una pianta di piccole dimensioni da un vaso all'altro
     
  3. Aiutare la mamma a scegliere i fiori più adatti per il proprio balcone/terrazzo al vivaio
     
  4. Dare una mano a raccogliere l'erba appena talgliata
     
  5. Annaffiare le piante in modo regolare

Ma perché è così importante sviluppare nei bambini la passione per il giardinaggio?
Non è anche questa un impegno che i bimbi dovrebbero coltivare solo ed esclusivamente se fortemente motivati?

In realtà no. L'amore per fiori e piante, infatti, va insegnato e inculcato sin dalla più tenera età.
I bimbi hanno il diritto di sporcarsi le mani nella terra, infilarle nel vaso, testare sulla propria pelle cosa significhi terriccio umido, radici secche, piante troppo esposte o poco esposte ai raggi solare.

Con la stagione sciistica agli sgoccioli, dunque, i weekend di primavera sono un ottimo momento per darsi al giardinaggio, coinvolgendo, come detto sopra, anche i bambini e trasformando una passione, quella per i fiori e le pianti, in una vera e propria attività familiare che vede coinvolti tutti quanti.

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
meditazione1_cv_23

Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore

La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore. 

continua »
trekking_cv_23

Trekking per tutta la famiglia

Dall'attrezzatura necessaria ad alcuni consigli preliminari per l’organizzazione, ecco come progettare un’escursione nella natura con i bambini.

continua »
stanchezza1_cv_23

Stanchezza di primavera

Se i bambini appaiono stanchi, apatici, svogliati. Se si trascinano annoiati dal letto al divano e viceversa e sembrano aver perso il loro slancio vitale, prima di preoccuparvi, date la colpa alla primavera! 

continua »
giocare_1_23

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
Cerca altre strutture