Good news: lo spazio bimbi nella questura di Milano
Apre, all'interno della Questura di Milano, un piccolo spazio destinato ai bambini: pareti colorate, sedioline e una tv che trasmette i cartoni animati.
Articoli Correlati
-
Perché Milano è la città in cui si vive meglio
A grandissima sorpresa è Milano la...
continua » -
Milano come Dubai: uno Skydome per sciare indoor
Sarà realizzata a Milano, nei pressi del centro commerciale...
continua » -
A Milano un teatro completamente dedicato all'infanzia
Progettato dall'architetto Italo...
continua »

di Alessia Altavilla
Una notizia piccola per questo primo venerdì di luglio, ma che non può che aprire una porticina alla speranza che ovunque passi l'idea che i bambini debbano essere tutelati e accolti, sempre e ovunque.
Chi per caso si è trovato a passare dalla Questura di Milano sa cosa significhino le lunghe ore di attesa. Sa quanta pazienza e determinazione occorrano per affrontare le code, sperando che alla fine i documenti di cui sia è in possesso vadano bene, siano quelli necessari per ottenere l'agognato 'permesso di soggiorno'.
Certo. Dalla questura passano tutti. Anche chi deve rifare un passaporto. Ma sappiamo che uno dei target principali sono proprio gli immigrati, che ci arrivano al mattino presto per prendere il numerino. E ci rimangono spesso fino alla chiusura. Con i loro bambini al seguito, piccoli, piccolissimi, numerosi.
La Questura di via Montebello a Milano ha deciso di aprire un piccolo spazio bimbi per rendere più piacevole l'attesa dei piccoli. Non aspettatevi un lunapark in grande stile: solo qualche parete colorata, delle sedioline e una televisione che ininterrottamente trasmette cartoni animati.
Nulla di stravolgente. Eppure un grande passo verso l'accoglienza e il rispetto dei bambini, tutti i bambini, che spesso si trovano a subire il peso di politiche complesse e, certamente, non chiare ai loro occhi.
Sarebbe auspicabile che questa prassi diventasse realtà in tutte le questure d'Italia.
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »