I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, Milano il 16 ottobre, a 10 anni dalla sua prima realizzazione, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
Articoli Correlati
-
Primo soccorso: corpi estranei
Se un corpo estraneo entra nel naso, nella bocca,...
continua » -
Manovre di disostruzione pediatrica
Ogni anno in Italia 50 bambini muoiono per...
continua » - Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature......
continua » - Primo soccorso: avvelenamento
Come intervenire nel caso in cui il bambino ingerisca, per...
continua »

di Alessia Altavilla Sono più di 20000 gli incidenti, spesso con conseguenze fatali, che ogni anno coinvolgono i bambini, spesso sotto ai 4 anni di età, all’interno delle mura domestiche (prese elettriche, detersivi, farmaci incustoditi, ante e spigoli vivi, oggetti piccoli, taglienti e appuntiti, scale e balcon…). Sembra impossibile, ma le principali cause di morte nella prima infanzia (circa 400 bimbi all’anno. Più del doppio di quelli che rimangono vittime di incidenti in automobile) si verificano proprio in quello che dovrebbe essere l’ambiente più sicuro: la propria casa.
Con l’intento di insegnare ai genitori, ai nonni e a tutti coloro che a vario titolo si occupano dei più piccoli a intervenire nel modo corretto in caso di incidente domestico, 10 anni fa, su iniziativa di Annamaria Testa, è stato girato un video di pronto intervento destinato a tutti, facile e di chiara comprensione.
A 10 anni di distanza, riveduto e aggiornato secondo le nuove normative europee inerenti, soprattutto, quelli che vengono definiti, casi gravi, il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli viene nuovamente presentato e distribuito per poter diventare un valido supporto per tutti in caso di emergenze con i più piccini.
A CHI SI RIVOLGE E COM’É STRUTTURATO IL VIDEO
Supportato dalla Fondazione Buzzi Onlus e certificato da tutti gli enti preposti, il video si rivolge a un pubblico piuttosto ampio che va, appunto, dai /parenti più stretti – genitori, nonni, zii, cugini, fratelli…. – a chi, a vario titolo si occupa di bambini – babysitter, insegnanti, educatori….
Magistralmente costruito da Annamaria Testa che fa della comunicazione il suo mestiere, con la voce di Lella Costa ad accompagnare lo spettatore, in soli 30 minuti il video riesce a coprire un’ampia gamma di rischi potenziali insegnando sia come prevenirli, sia come intervenire nei casi più gravi, quando un soccorso tempestivo e mirato possono fare la differenza e salvare una vita.
Guarda il video
Alcune testimonianze qui:
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »