I regali più trendy del 2013
Quali sono i regali più cool del 2013? Cosa chiedono i bambini? Cosa mettono nelle loro letterine a Babbo Natale?
Articoli Correlati
-
Panettone e pandoro: recuperali così
Avete ricevuto decina di cesti di Natale e non...
continua » -
Un pomeriggio al cinema
Un classico del periodo natalizio. Trascorrere i...
continua » -
Regali: apriteli così!
Un'idea per rendere l'apertura dei regali un...
continua » -
Giochi tipici di Natale
A Tombola, a Mercante...
continua » -
Natale da incubo
Di non arrivare a fine mese, dei pranzi con i...
continua »

di Alessia Altavilla
L'anno scorso era stato l'anno delle sigarette elettroniche. Nel 2011 avevano spopolato Smart Box e simili. E il 2013? Che anno sarà?
Da quanto emerge, a farla da padrone quest'anno sono i doni legati al mondo del food. Sia come cesti ripieni di mille prelibatezze (e questo è abbastanza un classico anche se la tendenza è quella del fai da te e dei vasetti handmade), sia come corsi di cucina (e per i grandi e per i piccini), sia per tutto quello che riguarda gli utensili (in particolare gli utensili e la strumentazione necessaria per la preparazione di dolci, torte, biscotti, cupcakes....). A questo proposito, oggetti dell'anno sicuramente una serie di piccoli elettrodomestici pensati per la preparazione veloce di muffins, ciambelle, tortine, panini.... Relativamente poco costosi, sufficientemente piccoli e leggeri da non creare problemi a chi li riceverà e apparentemente utili, saranno sicuramente presenti in massa sotto gli alberi di Natale di casalinghe (e non) più o meno disperate.
E tra i bambini? A quanto pare la vocazione di chef ha preso piede anche tra gli under 12. Ecco così che tra i giocattoli più venduti e richiesti, mini cucine in miniatura, batterie di pentole e servizi di piatti in plastica, vassoi corredati di tutto punto per il tè e la merenda, riproduzioni di frutta e verdura.... E questo, indistintamente tra maschi e femmine!
Cos'altro chiedono i bambini? Beh, a quanto pare nella wishlist dei più piccoli c'è una new entry che proprio tanto new non è. Babbo Natale è stato, infatti, sommerso da richieste di regali relativi a E.M.I.G.L.I.O, il famoso robot riproposto dalla Giochi Preziosi con un look completamente rinnovato e, per la prima volta, con la capacità di riprodurre, oltre che azione e voci umane, anche 10 espressioni facciali corrispondenti a 10 stati emozionali.
E le femminucce? Anche in questo caso una richiesta dal sapore antico. Le bimbi di oggi desiderano ricevere Cicciobello, la bambola che da oltre 50 anni fa battere il cuore e tira fuori l'istinto di mamma delle bambine di tutto il mondo.
Sempre rimanendo in tema giocattoli, a farla da padrone sotto gli alberi dei bimbi di tutta Italia quest'anno sarà la Peppa Pig, in tutte le declinazioni proposte sul personaggio: peluche, libri, album da colorare, giochi in scatola, articoli da cancelleria, abiti, zaini, borse... E chi più ne ha più ne metta.
La vera novità del Natale 2013, però, sono i cofanetti Wishlist. Ovvero cofanetti regalo che racchiudono al loro interno una selezione accurata di articoli con diverse tematiche e fasce di prezzo. In pratica la scelta del regalo vero e proprio ricade sul destinatario che potrà selezionarlo tra una gamma infinita di prodotti.
Se, invece, volete optare per regali solidali consultate il nostro Speciale Natale.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività. 
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »