Il pomeriggio dei bambini... montessoriano e bilingue
Tantissime le attività e i corsi per il tempo libero organizzati presso lo spazio The Sqare della Scuola Montessori Bilingue di Milano. Per bambini di tutte le età.
Articoli Correlati
-
Attività creative per insegnare a scrivere ai bambini
Seguendo il metodo Montessori, ecco alcune...
continua » -
Lettere tattili per imparare a leggere e scrivere
Già in età prescolare il...
continua » -
Il decalogo del genitore montessoriano
10 regole ispirate al metodo Montessori per...
continua » -
Il bambino montessoriano. Tra gioco e apprendimento anche a casa
Crescere un bambino secondo il metodo montessoriano vuol...
continua » -
La casa del bambino Montessori
L'arredamento della casa di un bambino educato...
continua »

di Alessia Altavilla Presso la Scuola Montessori Bilingue di Milano in via Palmieri 72/4 sono aperte per tutti i bambini che desiderano prendere parte ad attività per il tempo libero le iscrizioni ai corsi pomeridiani.
The Square è lo spazio che la Scuola Montessori Bilingue di Milano dedica interamente alle attività pomeridiane. Le proposte sono diversificate e si rivolgono ai bambini dai 3 ai 10 anni. Nello specifico: La Scuola Montessori Bilingue di Milano, attiva come scuola d'infanzia e primaria e in posseso del riconoscimento della parità, unisce il metodo educativo montessoriano che mette al centro del percorso pedagogico il bambino con le sue esigenze e i suoi bisogni complessi all’insegnamento bilingue italiano-inglese, in modo tale da offrire al piccolo studente la possibilità di confrontarsi con altre culture favorendo, così, l’integrazione dei bimbi provenienti da paesi stranieri. Questo articolo è sponsorizzato
Nello specifico:
THE SQUARE: UNO SPAZIO PER IL TEMPO LIBERO
Laboratorio artistico: si sviluppa su due percorsi - gli Amici di Picasso e Le Favole e Mondi Immaginari - nel corso dei quali i bambini sono accompagnati a sperimentare la manipolazione della materia mediante nuove tecniche artistiche che sfruttano l’utilizzo di materiali poveri o di riciclo. L’obiettivo delle lezioni non è, dunque, quello di creare artisti in erba, ma di offrire al bimbo la possibilità di conoscere il suo potenziale mettendo a frutto fantasia e creatività. Anche in questo caso, 30 lezioni da ottobre a maggio con frequentazione monosettimanale.
Per i bambini più grandi e gli adolescenti, la Scuola Montessori Bilingue di Milano offre anche la possibilità di frequentare corsi di orientamento allo studio il cui obiettivo è quello di affrontare il processo di apprendimento fornendo stimoli, suggestioni e metodi per ottimizzarlo.
Si tratta di un metodo innovativo, decisamente all’avanguardia, che vede in classe la compresenza di due insegnanti - una italiana e una madre lingua inglese – che, insieme, e nella loro lingua di origine, offrono agli studenti la possibilità di appendere due idiomi su base quotidiana e non come esperienze separate e, spesso, estranee al contesto.
L’approccio bilingue, poi, si integra alla perfezione con il metodo Montessori grazie alla natura concreta delle attività quotidiane, al fatto che il materiale didattico viene utilizzato sia in italiano che in inglese e al percorso educativo personalizzato tarato sulle esigenze specifiche del bambino.
Scuola Montessori Bilingue di Milano
Via Palmieri 72/4 – 20141 Milano
Tel. 02-49530147/48
www.montessoribilingue.it
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »