Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare
Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.
Articoli Correlati
- La scatola dei baci
Un'idea molto originale, ispirata a un libro, per...
continua » - Dal nido alla materna: cosa non aspettarti durante l'inserimento
Primi giorni di inserimento per tantissimi bambini...
continua » - Inserimento alla scuola di infanzia. Un libro per non avere problemi
Per questi ultimi giorni di agosto, per tutte le...
continua » - L'inserimento alla materna
Ma sono proprio necessarie due settimane...
continua »
di Alessia Altavilla
L'inserimento alla Scuola di Infanzia è un momento molto importante nelle tappe di crescita di un bambino.
Per quelli che non hanno, infatti, frequentato l'asilo nido si tratta del primo vero distacco dalla famiglia, dalla mamma e dal papà, e il primo ingresso in società.
Affinché non sia traumatico, è fondamentale muoversi nel modo corretto, concordando con le insegnanti modi e tempi, rispettando anche quelli che sono i bisogni dei bimbo.
Se, infatti, alcuni si adattano sin da subito e senza problemi, altri faticano ad accettare il distacco e vivono in modo traumatico l'allontanamento dai genitori.
Come comportarsi, quindi?
COSA FARE
Innanzitutto, è fondamentale che nei giorni che precedono l'ingresso a Scuola, mamma e papà preparino il piccolo all'evento, raccontandogli con entusiasmo quello che succederà e quale sarà la sua nuova vita nelle prossime settimane.
Per il bambino, l'inizio di questa nuova avventura, deve essere vissuto come un momento speciale, di festa e attesa.
Inoltre, è importante che i genitori, oltre all'entusiasmo, sappiano trasmettere anche fiducia.
Spesso, infatti, la paura che il bambino vive una volta iniziata la scuola, riflette i timori mal celati dei genitori, i loro dubbi, i loro sensi di colpa (se ci sono).
È fondamentale, invece, creare un clima sereno, essere certi che si tratterà di una bella esperienza e affidarsi ai consigli e all'esperienza degli insegnanti.
Più mamma e papà saranno tranquilli, più tranquillo sarà il bambino.
Come riempire l'attesa?
Ricetta della settimana
12 cose che i bambini devono fare durante l'estate
Estate, per un bambino, significa, soprattutto, libertà. Libertà dalla scuola, dagli impegni del pomeriggio, libertà di correre e giocare all'aria aperta. Di trasgredire, di quando in quando alle regole date. Ecco un elenco di 12 cose che, secondo noi, i piccoli dovrebbero sperimentare in questi mesi estivi.
continua »Bambini al guinzaglio. Favorevoli o contrari?
In Inghilterra pare essere una prassi consolidata e molto usata dalle mamme. In Italia lÂ'idea di portare in giro il bimbo 'al guinzaglio' fa storcere un poÂ' il naso. Sono utili, quindi, o no le redinelle? E se sì, in quali casi?
continua »Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »