Kids, l'app di Spotify per i bambini
Sebbene non ancora disponibile in Italia, Kids è la prima app di streaming musicale per bambini dai 3 anni in su. Lanciata sul mercato irlandese da Spotify.
Articoli Correlati
-
Ehi Google! Grazie
Sempre più numerosi i bambini che...
continua » -
Il wifi fa male?
Circondati da dispositivi elettronici, router,...
continua » -
Kiddle, il motore di ricerca per bambini
Si chiama Kiddle. E' in fase di...
continua » -
Tutti pazzi per i selfie
Trasversale e dilagante la mania del...
continua »

di Alessia Altavilla
Si chiama Spotify Kids ed è un'app pensata appositamente per i bambini dai 3 anni in su per offire loro la possibilità di esplorare e ascoltare musica in un ambiente sicuro e privo di annunci pubblicitari, a prova di privacy e totalmente controllabile dai genitori tramite un parent control che permette anche di selezionare il tipo di musica che il bimbo potrà ascoltare (Audio for Young Kids o Audio for Older Kids).
Le tracce, per il momento ne sono state selezionate circa 6000 provenienti da Nickelodeon, Disney, Discovery Kids e Universal Pictures, sono tutte a misura di bambino e sono, appunto, clusterizzate, in base alle loro caratteristica, per bimbi più piccoli o più grandi. Un vero e proprio parco giochi di suoni, come lo definiscono dalla società, in cui è possibile ascoltare canzoni da cantare assieme, colonne sonore e storie che i bimbi possono esplorare, da soli o in famiglia.
L'idea è che l'app segua le tappe di crescita del bambino e si evolva in base alla sua età. Così man mano che il piccolo cresce il catalago a sua disposizione si amplierà dandogli accesso a un maggior numero di traccia e più adatte alla sua età. Al contempo, l'app restituirà risultati coerenti con i gusti musicali e le abitudini del bambin.
Spotify Kids, per il momento lanciata in versione beta solo in Irlanda, sarà disponibile solo abbinata alla sottoscrizione Premium Family.
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »