La premier norvegese parla ai bambini per rassicurarli
Succede in Norvegia ed era successo qualche settimana fa in Nuova Zelanda. I politici sentono il dovere di rivolgersi anche ai bambini, i piccoli dimenticati della nostra realtà, per rassicurarli sul tema del coronavirus.
Articoli Correlati
-
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard...
continua » -
No-mask: mascherine e fake news
Dopo i no-vax ora è la volta dei...
continua » -
Come mai i bambini non si ammalano di covid?
Perché il numero di bambini che hanno...
continua »

di Alessia Altavilla
Una conferenza stampa per rassicurare i più piccoli e per sconfiggere assieme le paure rilasciata nell'ambito di un programma televisivo per ragazzi.
L'infanzia, dimentica in Italia, in altri Paesi è, invece, ben presente,. Ed è per questo che politici e figure istituzionali si sono prodigati per creare occasioni di incontro e spiegare ai bambini quello che sta succedendo, per mettersi al loro livello e raccontare, con parole loro, questa storia un po' terribile del coronavirus.
Così ha scelto di fare la Prima Ministra Norvegese, Erna Solberg, che alla vigilia del lockdown si è rivolta direttamente a bimbi e agli adolescenti, dopo aver raccolto domande, paure e perplessità, per spiegare loro cosa sta succedendo (per dovere di cronaca, in Norvegia proprio nei giorni scorsi sono stati riaperti asili nido e scuole di infanzia a cui è stato chiesto di rispettare rigidi protocolli di sicurezza).
Motivazione della decisione: evitare che la quarantena possa infliggere loro dei traumi.
La Ministra, nel parlare al Paese, ha scelto di rivolgersi, dunque, anche ai più piccoli, in modo chiaro e senza filtri, per spiegare perché, per un po' di tempo, non avrebbero più potuto andare a scuola, frequentare gli amici, partecipare a feste di compleanno e concerti.
Le sue parole: Bambini, questi sono giorni speciali, per molti di voi significano paure che affiorano, ma è normale avere paura quando tante cose accadono nello stesso tempo. Anche se la tua scuola è stata contaminata, andrà bene. Lo stesso con mamma e papà, se sono infetti.
Una cosa simile era successa qualche tempo fa anche in Nuova Zelanda, dove la Premier Jacinda Ardern si era rivolta proprio ai bambini alla vigilia delle festività pasquali e in piena emergenza Covid, per rassicurarli del fatto che la fatina dei denti e il coniglietto pasquale sono considerati lavoratori essenziali e che, sebbene la tradizionale caccia alle uova pasquali fosse interdetta, i piccoli avrebbero potuto comunque disegnare un uovo di Pasqua da appendere alla finestra in modo che tutti, dalla strada, lo potessero vedere. Per dare ancora più forza e credibilità al suo discorso, ha pubblicato sul suo profilo Instagram una serie di scatti per spiegare ai piccoli come fare.
Sebbene questi appaiano come casi isolati nel silenzio generale che ha accompagnato le comunicazioni dei potenti della Terra nei confronti minori, rappresentano comunque un unicum da tenere ben presente per ricordarci che non ovunque i bambini non hanno alcun peso sociale (quando non vengono considerati del tutto un peso). E che esistono Paesi nel mondo dove le loro specificità ed esigenze sono messe in primo piano. Forse anche per una ragione utilitaristica:
i bambini di oggi saranno gli adulti di domani. E avere adulti traumatizzati, insicuri, incapaci di pensiero critico, potrebbe essere un problema per il Paese stesso.
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »