La visita oculistica
E' consigliabile fare controllare la vista dei bambini prima che si manifesti qualsiasi disturbo e comunque entro i tre anni di età.
Articoli Correlati
-
Allarme vista
Riapre la scuola e la Commisione Difesa...
continua » -
Dal logopedista
Se dopo i 5 anni il bambino continua a storpiare alcune...
continua » -
Scuola: allarme vista
Se il bambino non vede bene, non impara. Questo il dato di...
continua » -
Salute oculare: prevenzione e controllo
Secondo una ricerca promossa dalla Commissione...
continua » - Iter burocratico e diritti sanitari
Assistenza Sanitaria Gratuita sin dai primi giorni e visite...
continua »

di Sabrina Vita Anche in assenza di sintomi il bambino dovrebbe effettuare la sua prima visita ocuilistica entro i tre anni di età.
Iniziativa gratuita per la salute degli occhi a Milano e hinterland
La Commissione Difesa Vista e Mido promuovono una importante campagna di prevenzione con test e controlli della vista su tutto il capoluogo lombardo. Da venerdì 1 marzo a giovedì 7 marzo presso i centri ottici e gli studi medici aderenti all’iniziativa, è possibile usufruire di test e controlli della vista gratuiti. L’elenco completo è consultabile sul sito www.c-d-v.it.
Ricetta della settimana

Eritema solare: come intervenire
L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.
continua »
Cistite nei bambini
La cistite è un disturbo piuttosto frequente che colpisce spesso i bambini. Ecco come intervenire e i rimedi per alleviare il dolore.
continua »
Il giardino dei bambini
Se avete disposizione un giardino potreste pensare di renderlo adatto ai piu' piccoli. Ecco qualche idea per ottenere un giardino kids friendly!
continua »
Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »