Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard Medical School distanziamento sociale e mascherine avrebbero debellato ben 12 malattie tipiche dell'infanzia.
Articoli Correlati
-
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
No-mask: mascherine e fake news
Dopo i no-vax ora è la volta dei...
continua » -
Dove acquistare online mascherine lavabili per bambini
Devono indossarle nei luoghi chiusi e all'aperto...
continua » -
Mascherine fai da te: ecco come realizzarle
Da quando anche le mascherine fatte in casa sono...
continua »

di Alessia Altavilla Come si può notare, sono state soprattutto le malattie legate alle vie respiratorie a subire un rallentamento, alcune a un punto tale da risultare quasi scomparse (influenza, in calo del 99,5%; laringotracheobronchite meno 96,5%; bronchiolite, 92,9%).
Non tutto il male viene per nuocere, si potrebbe dire.
Secondo uno studio, infatti, condotto dall'Harvard Medical School e pubblicato sulla rivista universitaria Pediatrics, il distanziamento sociale imposto ai più piccoli e l'utilizzo frequente delle mascherine anche tra i bambini avrebbero portato, come conseguenza, la cancellazione di alcune tipiche malattie, trasmissibili nella prima infanzia.
I sistemi di prevenzione, quindi, messi in atto praticamente ovunque nel mondo, avrebbero avuto, in generale, un effetto benefico sulla salute di tutti e in particolare dei bambini a prescindere dal Covid-19.
COSA DICE LO STUDIO
Pubblicato, come dicevamo sopra sulla rivista universitaria Pediatrics, lo studio dell'Harvard Medical School è stato effettuato su un campione di 375.000 bambini frequentanti uno dei laboratori collegati con il Boston Children's Hospital.
Lo studio era focalizzato a comprendere se il distanziamento sociale imposto anche ai più piccoli e l'utilizzo delle mascherine potesse avere un qualche effetto anche sulla trasmissibilità di altre malattie, più comuni e meno pericolose.
Ne è emerso che tra queste ben 12 avrebbero subito un rallentamento nella diffusione sino a scomparire del tutto. Si tratta di disturbi stagionali (e non) abbastanza tipici e ricorrenti tra i bimbi:
La notizia è positiva. Anche perché lo studio afferma che queste patologie non dovrebbero fare la loro comparsa nemmeno dopo, quando il distanziamento non sarà più necessario e tutti torneremo alla vita di prima.
Sarà sufficiente, sostiene il testo, mantenere alto il livello igienico (lavarsi e disinfettarsi spesso le mani) per ottenere buoni risultati in questo senso.
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »