Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard Medical School distanziamento sociale e mascherine avrebbero debellato ben 12 malattie tipiche dell'infanzia.
Articoli Correlati
-
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
No-mask: mascherine e fake news
Dopo i no-vax ora è la volta dei...
continua » -
Dove acquistare online mascherine lavabili per bambini
Devono indossarle nei luoghi chiusi e all'aperto...
continua » -
Mascherine fai da te: ecco come realizzarle
Da quando anche le mascherine fatte in casa sono...
continua »

di Alessia Altavilla Come si può notare, sono state soprattutto le malattie legate alle vie respiratorie a subire un rallentamento, alcune a un punto tale da risultare quasi scomparse (influenza, in calo del 99,5%; laringotracheobronchite meno 96,5%; bronchiolite, 92,9%).
Non tutto il male viene per nuocere, si potrebbe dire.
Secondo uno studio, infatti, condotto dall'Harvard Medical School e pubblicato sulla rivista universitaria Pediatrics, il distanziamento sociale imposto ai più piccoli e l'utilizzo frequente delle mascherine anche tra i bambini avrebbero portato, come conseguenza, la cancellazione di alcune tipiche malattie, trasmissibili nella prima infanzia.
I sistemi di prevenzione, quindi, messi in atto praticamente ovunque nel mondo, avrebbero avuto, in generale, un effetto benefico sulla salute di tutti e in particolare dei bambini a prescindere dal Covid-19.
COSA DICE LO STUDIO
Pubblicato, come dicevamo sopra sulla rivista universitaria Pediatrics, lo studio dell'Harvard Medical School è stato effettuato su un campione di 375.000 bambini frequentanti uno dei laboratori collegati con il Boston Children's Hospital.
Lo studio era focalizzato a comprendere se il distanziamento sociale imposto anche ai più piccoli e l'utilizzo delle mascherine potesse avere un qualche effetto anche sulla trasmissibilità di altre malattie, più comuni e meno pericolose.
Ne è emerso che tra queste ben 12 avrebbero subito un rallentamento nella diffusione sino a scomparire del tutto. Si tratta di disturbi stagionali (e non) abbastanza tipici e ricorrenti tra i bimbi:
La notizia è positiva. Anche perché lo studio afferma che queste patologie non dovrebbero fare la loro comparsa nemmeno dopo, quando il distanziamento non sarà più necessario e tutti torneremo alla vita di prima.
Sarà sufficiente, sostiene il testo, mantenere alto il livello igienico (lavarsi e disinfettarsi spesso le mani) per ottenere buoni risultati in questo senso.
Ricetta della settimana

Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici amici, i misteri della cucina. Disponibile dal 16 marzo.
continua »
Covid e obesità: in aumento i casi tra i bambini
Lockdown prolungati, mancanza di attività fisica, isolamento... Il Covid continua a fare danni tra i più giovani che, se è vero che vengono risparmiati dalla malattia, rimangono le principali 'vittime' dei danni collaterali che questa si lascia dietro. L'obesità è uno dei tanti.
continua »
Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »Ricetta della settimana
-
Essere papà oggi
Aspettando la festa del papà, identikit del papà moderno, tra casa, lavoro, figli e, di questi tempi, aggiungeremmo anche dad.
continua » -
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua »