Mamme in chat: 10 regole per usare WhatsApp
WhatsApp è diventato lo strumento preferenziale attraverso cui i genitori si scambiano informazioni, commenti, notizie... relative al mondo scolastico (dove per scolastico si intende anche nido) dei figli. Gruppi nati con un'utilità pratica e che, spesso, si finisce per non tollerare più. Perché?

di Alessia Altavilla Mamme che scrivono messaggi su whatsApp è una pagina Facebook che conta 983 mila like (fan più, fan meno). E' un gruppo divertente che racconta uno spaccato significativo delle società italiana e di come sia cambiata la comunicazione tra genitori e figli.
Ma WhatsApp è anche lo strumento di riferimento all'interno delle scuole (dal nido al liceo) dove mamme (e, qualche volta, papà) lo utilizzano come chat di gruppo per scambiarsi informazioni, consigli, suggerimenti, critiche... riguardanti la vita scolastica dei figli (dalla raccolta fondi al regalo per le maestre, dai compiti agli inviti alle feste...).
Uno strumento comodo, gratuito, immediato e perfetto per chi lavora e non ha modo di 'bazzicare' con costanza insegnanti, aule, corridoi, riunioni.
E' talmente una prassi consolidata, quella di utilizzare WhatsApp a scuola, che ormai sono rare le realtà in cui non esiste il 'gruppo delle mamme'. Gruppi in cui si entra, all'inizio, con grandi aspettative, da cui non si può essere esclusi, e che spesso si trasformano in veri e propri strumenti di tortura tecnologica.
Non vi è mai capitato, infatti, di avere voglia di scagliare il telefono alla centesima notifica arrivata alle dieci di sera di emoticon, faccine, cuoricini, gattini?
Ecco, dunque, 10 cose che le mamme del 'gruppo delle mamme' non dovrebbero fare quando utilizzano WhatsApp come strumento di informazione scolastica dei figli.
Ricetta della settimana

Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »
Epatite acuta nei bambini: cosa ne sappiamo
Cresce l'allarme per la segnalazione di casi di epatite acuta nei bambini sotto ai 10 anni in diversi Paesi europei tra cui l'Italia. Di cosa si tratta? Quanto dobbiamo preoccuparci?
continua »
Musicose, esperienza multisensoriale al MART di Rovereto
Ideato da Giuseppe Aceto, Musicose è un progetto del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto per avvicinare i più piccoli all'arte e alla musica.
continua »
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un qualcosa di cui gode tutta la famiglia. Ecco come coinvolgerli.
continua »