Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.

di Redazione LA TECNICA
Da qualche anno, ormai, si parla di meditazione riferendosi ai bambini.
In un mondo che va sempre di corsa, infatti, in cui i piccoli sono impegnati già dalla scuola primaria, se non prima, come adulti in miniatura, anche i bimbi hanno bisogno di rallentare il ritmo, di ritrovare una sorta di pace interiore che li liberi dallo stress della vita di tutti i giorni.
La meditazione è, spesso, la soluzione.
Si tratta, infatti, di insegnare ai bambini a trovare uno spazio interiore fatto di silenzio dove rifugiarsi quando si vuole cacciare via l'ansia dei tempi moderni. Uno strumento utile per calmarsi, ritrovare la propria serenità e imparare a conoscere se stessi dando un nome alle proprie frustrazioni.
PERCHÈ LA MEDITAZIONE FA BENE AI BAMBINI
Ci sono diversi motivi per i quali la meditazione viene ampiamente consigliata anche con i bambini. Proviamo a condensarli in tre punti, tenendo presente, però, che la ragione primaria è lo stato di benessere psico-fisico a cui porta.
La meditazione per i bambini ha sempre un carattere attivo che asseconda la sua esigenza di muoversi e dare sfogo al suo bisogno di prendere possesso dello spazio. Si può, quindi, meditare mentre si danza, mentre si gioca, mentre si corre.
Forme molto valide di meditazione per l'infanzia sono legate all'arte: colorare un mandala, lavorare l'argilla... sono tutte attività che, non avendo uno scopo preciso, aiutano il bambino a concentrarsi sul presente, senza preoccupazioni rispetto al passato o al futuro.
Anche attività che hanno a che fare con la natura - coltivare l'orto, fare una passeggiata nei boschi o in montagna - sono particolarmente consigliate: il piccolo, infatti, mentre si prende cura delle piante, ne percepisce la bellezza e l'armonia e, allo stesso tempo, sperimenta la calma delle mente, l'assenza di preoccupazioni.
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Inserimento alla scuola materna in 6 mosse
6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino.
continua »