Milano come Dubai: uno Skydome per sciare indoor
Sarà realizzata a Milano, nei pressi del centro commerciale di Arese, la prima (e unica) pista da sci al coperto d'Italia.
Articoli Correlati
-
Rabbit Hole a Milano. Il bar ispirato al mondo di Alice
Inaugurato i primi di dicembre, il locale si...
continua » -
Appuntamenti a Milano da non perdere
La città accoglie i vacanzieri con...
continua » -
A Milano ha aperto il Museo delle Illusioni
Anche Milano ha, finalmente, il suo Museo delle...
continua » -
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la...
continua » -
Good news: lo spazio bimbi nella questura di Milano
Apre, all'interno della Questura di Milano, un...
continua »

di Alessia Altavilla
La notizia sta facendo il giro del web. Il progetto, infatti, è di ampissimo respiro: ideata (per ora solo su carta) dall'archistar Michele de Lucchi, la pista (per il momento la sola prevista in Italia) dovrebbe essere lunga 350 metri e larga 60, con un dislivello di 60 metri e dovrebbe essere attiva tutto l'anno, sia in estate che in inverno.
Se, quindi, sentite la mancanza della neve quando fuori ci sono 40 gradi, lo Skydrome potrebbe essere la vostra soluzione.
L'area scelta per la sua realizzazione è quella immensa dell'ex Alfa Romeo che già qualche anno fa è stata sottoposta a un grande progetto di riqualificazione che ha visto sorgere l'enorme centro commerciale, il più grande in Italia, chiamato 'Il Centro'.
Il via libera potrebbe arrivare dalla Segreteria tecnica della Regione Lombardia che nei giorni scorsi si è riunita con i 3 sindaci coinvolti - Michela Palestra per Arese, Alberto Landonio per Lainate e Davide Barletta per Garbagnate Milanese - e che sta accelerando sull'accordo di programma per la riqualificazione dell'area.
Siamo, quindi, ancora lontani da una vera e propria approvazione del piano, ma dopo mesi di stallo, qualcosa si sta muovendo e le condizioni per regalare a Milano l'enorme Skydrome sembrano esserci tutti.
Per la città lombarda e per tutti i milanesi una grande occasione anche in termini di riconoscimento internazionale, dal momento che, finora, solo poche città possono vantare piste da sci indoor a disposizione dei cittadini tutto l'anno: il Dubai Sky Dome a Dubai (400 metri di piste con un dislivello di 60 metri), il Bottrop Alpicenter nella zona della Ruhr in Germania (640 metri di piste servite da un tappeto di risalita di ben 400 metri), l'Auckland Snow Planet in Nuova Zelanda con una pista di 200 metri servita da due ski-lift e un tapis roulant, il Landgraaf Snow World nei Paesi Bassi e lo SnoZone nel Regno Unito con ben due centri attivi situati uno a Castleford e uno nei pressi di Londra.
Ricetta della settimana

Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.
continua »
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »
Trekking per tutta la famiglia
Dall'attrezzatura necessaria ad alcuni consigli preliminari per l’organizzazione, ecco come progettare un’escursione nella natura con i bambini.
continua »