No-mask: mascherine e fake news
Dopo i no-vax ora è la volta dei no-mask di diffondere false informazioni, in questo caso, sull'uso delle mascherine e più in particolare sull'uso delle mascherine nei bambini. Ecco 5 bufale smentite anche dalla Società Italiana di Pediatria.
Articoli Correlati
-
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard...
continua » -
Dove acquistare online mascherine lavabili per bambini
Devono indossarle nei luoghi chiusi e all'aperto...
continua » -
Mascherine fai da te: ecco come realizzarle
Da quando anche le mascherine fatte in casa sono...
continua »

di Alessia Altavilla
È pandemico, è proprio il caso di dirlo, il modo in cui le false notizie, le bufale, le teorie complottiste, si diffondano in rete trovando consensi inaspettati (e ingiustificati) da parte di chi, spinto da chissà quale pulsione, smette di dar retta agli esperti (quelli veri) e alla ragione e si affida a teorie del tutto campate per aria.
Tra le fake news che circolano con più forza al momento ci sono quelle relative all'uso delle mascherine e, in particolare, all'uso della mascherine da parte dei bambini.
Vediamo quali sono i falsi miti in merito e cosa ne pensa la Società Italiana di Pediatria (SIP) in merito:
LE MASCHERINE PROVOCANO ALCALOSI E IPERCAPNIA
Alcalosi e ipercapnia sarebbero causati dalla quantità di anidride carbonica che il bambino respirerebbe indossando la mascherina chirurgica. In realtà, tale quantità è talmente ridotta da essere pressoché impercettibile e da non rappresentare una minaccia per la salute bimbo.
LE MASCHERINE INDEBOLISCONO IL SISTEMA IMMUNITARIO DEI BAMBINI
Ecco un'altra teoria circolata parecchio in rete in questi giorni: l'uso della mascherina chirurgica indebolirebbe il sistema immunitario dei bambini. In realtà, rispondono i pediatri, il suo utilizzo previene il diffondersi di infezioni ed evita la trasmissione del coronavirus tra soggetti anche asintomatici.
LE MASCHERINE ALTERANO LA FLORA BATTERICA
Altra fake news è che la mascherina chirurgica possa causare una alterazione della flora intestinale nei bambini. Anche su questo i pediatri rispondono che non ci sono evidenze scientifiche in letteratura che documentino che un corretto utilizzo della mascherina possa comportare un'alterazione della flora batterica.
LE MASCHERINE SONO CAUSA DI MORTE TRA I BAMBINI
L'idea prende spunto da una notizia di cronaca: due adolescenti cinesi morti durante la lezioni di educazione fisica 'dal momento che stavano utilizzando la mascherina'. Anche a questa falsa informazione la Società Italiana di Pediatria dice no: i bambini sani che indossano la mascherina chirurgica per più ore al giorno non rischiano la carenza di ossigeno né la morte per ipossia.
LE MASCHERINE AUMENTANO IL RISCHIO DI CONTRARRE INFEZIONI
Falsa anche questa informazione. Il compito della mascherina è proprio quello di proteggere gli altri dal rischio di contrarre un'infezione (non solo il covid. Qualsiasi infezione).
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »
Commento inserito da Ilaria mongardi il 11 settembre 2020 alle ore 18:01
Non sono per niente d'accordo Vi hanno fatto il lavaggio del cervello, ci sono esperti prezzolati, convinti di dover fare gli interessi delle ditte al servizio di possiede la ricchezza del mondo. Non esiste sincerità tantomeno umanità nel costringere le persone a imbavagliarsi riempiendo poi l'ambiente già saturo, di materiali plastici che soffocheranno ancora di più gli esseri viventi! Occorrono farmaci giusti per virus. No vaccini sporchi!