Ora legale: quali disagi provoca?
Il 31 marzo, alle 2am, si torna all'ora legale. E mentre il Parlamento Europeo appoggia la proposta di abolire l'ora solare, quali disturbi potrebbe provocare lo spostamento di un'ora avanti delle lancette?
Articoli Correlati
-
Come trasformare il balcone di casa
Ecco come decorare balconi e terrazze per renderli angoli...
continua » -
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante...
continua » -
Aprile, non ti scoprire!
Detti popolari e proverbi, si sa, nascondono...
continua » -
A marzo la tavola si colora di verde
Nonostante il freddo e la neve degli ultimi...
continua » -
Stanchezza di primavera
Se i bambini appaiono stanchi, apatici, svogliati....
continua »

di Alessia Altavilla
Il 31 marzo, alle 2am, le lancette si sposteranno un'ora in avanti, regalandoci un'ora di luce in più la sera e togliendoci un'ora di sonno al risveglio.
A tutti gli effetti, quindi, si entra nella primavera, nei pomeriggi infiniti trascorsi a giocare all'aperto, nei risvegli faticosi e, per lo meno nei primi mesi, bui e freddi (per lo meno per chi la mattina è abituato a svegliarsi presto).
Sebbene questi cambiamenti rappresentino un problema minimo per un adulto (anche se è stato notato che il giorno successivo al cambio dell'ora aumenta il numero di interventi del servizio sanitario per problemi, soprattutto, di tipo cardiaco), anche un'ora di differenza può essere problematica per un bambino, in particolare se abituato a orari rigidi e a una routine piuttosto serrata.
Come aiutarlo, dunque, a ritrovare il suo bioritmo e a non accusare eccessivamente il cambiamento?
Di seguito alcuni consigli:
ORA SOLARE ADDIO?
E mentre la scienza discute su quelli che sono gli effetti sull'organismo del cambio d'orario, il Parlamento Europeo accoglie la proposta della Commissione di abolire il cambio tra ora legale e ora solare.
Ogni Paese membro potrà scegliere se adottare l'uno o l'altro orario e, a partire dal 2021, non dovrà più cambiare le lancette dell'orologio avanti e indietro due volte all'anno.
Ricetta della settimana

Eritema solare: come intervenire
L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.
continua »
Cistite nei bambini
La cistite è un disturbo piuttosto frequente che colpisce spesso i bambini. Ecco come intervenire e i rimedi per alleviare il dolore.
continua »
Il giardino dei bambini
Se avete disposizione un giardino potreste pensare di renderlo adatto ai piu' piccoli. Ecco qualche idea per ottenere un giardino kids friendly!
continua »
Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »