... per tutto il resto... c'è un'app! - Età prescolare - Bambinopoli







... per tutto il resto... c'è un'app!

App mania anche per i più piccoli. Con un'intera directory su Apple Store di applicazioni e giochi da scaricare sul cellulare di mamma e papà.

Articoli Correlati

 
APP FOR KIDS - APPLICAZIONI PER BAMBINI

Si chiama App for kids la directory dell'App Store che raccoglie tutte le applicazione scaricabili su I-phone, I-Pod touch e ora anche I-pad per bambini.



Si tratta di una vera e propria library con tantissimi widget per giocare, disegnare, colorare, esercitarsi con le principali materie scolastiche, divertirsi...

Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le età. La maggior parte a pagamento. I costi, però, sono irrisori (quasi mai più di 2€) e per una mamma o un papà rimasti a corto di giocattoli (per esempio, in macchina o in spiaggia, durante un pranzo a casa della nonna o di un parente, in fila in banca o alla posta...) possono essere un vero salvavita.

Se, infatti, sempre più i dispositivi di casa Apple sono oggetti del desiderio per gli adulti (e se le compagnie telefoniche si stanno facendo una guerra spietata per rendere sempre più concorrenziali i prezzi per l'acquisto dell'amato telefonino con tanto di traffico dati), i più piccoli sembrano essere dei veri veterani capaci di destreggiarsi nel magico mondo delle app come esperti soldatini navigati.

 
TOP TEN: LE 10 APP PIÚ COOL

La top ten delle app per bambini più cool del momento è stata stilata da How Stuff Works, il sito americano specializzato in classifiche utili, e riportata qualche mese fa da Mamme nella Rete. Eccola:


 

  1. Wheels on the Bus: applicazione musicale per i bambini che già si dilettano nel campionamento dei suoni. La grafica è accattivante, le potenzialità infinite. Da provare.
     
  2. Wacky Safari: un puzzle, soggetto Il Safari, da comporre e scomporre a piacimento.
     
  3. Ballonimals: applicazione che sfrutta le potenzialità del mezzo (I-phone). I bambini, infatti, devono soffiare all'interno del microfono del telefono e gonfiare, così, i loro palloncini dalle fattezze di animali.
     
  4. SpinArt: per i bimbi che amano disegnare, un'applicazione per giocare con i colori.
     
  5. AniMatch: come il memory, ma in formato digitale e con soggetto animalesco. Lo scopo è quello di migliorare la memoria dei più piccoli.
     
  6. Pegs: una sorta di solitario in versione digitale.
     
  7. Build a robot: scopo del gioco, la costruzione di un robot personalizzato. Per I-phone e I-pod touch a pagamento.
     
  8. Tic tac Toe Free: applicazione gratuita, è una specie di tris, il famoso passatempo di tante generazioni di bambini... Solo che una volta si usava la carta (o male che andava, la superficie del banco di scuola).
     
  9. Bookworm: anch'essa disponibile sia I-phone che I-pod touch aiuta il bimbo a esercitarsi nella lingua (inglese). Lo scopo del gioco, infatti, è linkare le lettere tra loro in modo da formare parole di senso compiuto.
     
  10. Tappy Tunes: applicazione musicale per I-phone e I-pod touch che trasforma il bambino in direttore d'orchestra.

Insomma, un mondo tutto da scoprire e in continua evoluzione. Unico problema al momento? Il fatto che il 90% delle app sia disponibile solo in lingua inglese. Ma per chi desidera unire l'utile al dilettevole, un ottimo modo per esercitare i bambini nella lingua straniera in modo divertente.

 

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
giocare_1_23

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
mamma_bimbo_cv_23

La regola dei 3 minuti

Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni. 

continua »
gola_22

Mali di stagione: il mal di gola

È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…

continua »
Lavoretti-autunno2021

Lavoretti d'autunno

È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.

continua »
Cerca altre strutture