Quali sono le razze canine più adatte se in casa c'è un bambino?
Stai pensando di prendere un cane ma non sai quale razza scegliere? I fattori da considerare sono diversi. Innanzitutto il tuo stile di vita. In secondo luogo, la presenza o meno in casa di bambini.
Articoli Correlati
-
Cani e gatti per proteggere i bambini dalle allergie
Secondo uno studio svedese recentemente...
continua » -
Consigli per chi viaggia con Fido
In auto. In treno. In aereo. In nave. Come...
continua » -
Cani e neonati. Come preparare il cane all'arrivo del bebè
L’arrivo di un bambino è un...
continua » -
Se il regalo di Natale è stato un cucciolo
Tantissimi sono gli animali domestici che entrano...
continua »

di Alessia Altavilla Labrador Retriever Bulldog Beagle Havanese Barbone
La scelta della razza canina dipende da innumerevoli fattori, primo fra tutti la propria predisposizione personale verso l'uno o l'altro cane. Non andrebbe mai sottovalutata, però, anche quella che è l'indole dell'animale, il proprio stile di vita in relazione con le caratteristiche specifiche della razza e le abitudini familiari.
Se, poi, in casa ci sono bambini questa scelta diventa ancora più importante, per il bene di tutti.
Premesso che qualsiasi cane può essere educato a vivere e convivere in qualsiasi situazione, infatti, è indubbio che ci sono razze che si adattano meglio a contesti familiari e che per le loro caratteristiche comportamentali sono più indicati a famiglie con bimbi piccoli.
LE RAZZE PREFERITE DA CHI HA BAMBINI IN CASA
Golden retriever
FIducioso, intelligente, gentile, fedele e paziente, il Golden Retriever adora giocare con i bambini, ma necessita di molto esercizio e di spazio all'aperto.
Nota per il carattere dolce, quella del Labrador Retriever è stata una delle razze canine più popolari per decenni.
Cavalier King
Conosciuto come Lilli del film Disney “Lilli e il vagabondo”, questo cane è molto socievole, di indole affettuosa, vivace, mai aggressivo. Se ben educato può star da solo per qualche ora. È perfetto anche come animale di compagnia per una persona anziana.
Per coloro che sono alla ricerca di un cane meno energico, il Bulldog è fedele e rilassato, nonché un compagno tranquillo per ogni famiglia.
Oltre a dare grande importanza all'amicizia, il Beagle è noto per la sua natura socievole e amabile.
Bolognese
Di origini Italiane, è un cane di taglia molto piccola particolarmente adatto a vivere in appartamento (soffre il freddo e deve dormire in un ambiente al chiuso). Di indole giocosa e vivace, è il migliore amico dei bambini.
Maltese
Pur essendo un cane di piccolissime dimensioni, è molto vivace ed un perfetto cane da guardia. Ama moltissimo giocare e divertirsi con i più piccoli.
Estremamente amabile, l'Havanese è un cagnolino giocherellone e docile, noto per essere incredibilmente mite con i bambini.
Razza ipoallergenica, il Barbone può essere di taglia grande o minuscola ed è un cane molto intelligente. Tende a essere obbediente e reattivo, tuttavia, a causa del tipo di pelo, ha spesso bisogno di essere sottoposto a toelettatura.
Pinscher
È un cane da compagnia fedele che ama stare con i bambini. È anche un perfetto cane da guardia grazie anche alla sua vista acuta e al suo olfatto.
MENO ADATTI AI BAMBINI (O A VIVERE IN APPARTAMENTO)
Ricetta della settimana

Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »
Epatite acuta nei bambini: cosa ne sappiamo
Cresce l'allarme per la segnalazione di casi di epatite acuta nei bambini sotto ai 10 anni in diversi Paesi europei tra cui l'Italia. Di cosa si tratta? Quanto dobbiamo preoccuparci?
continua »
Musicose, esperienza multisensoriale al MART di Rovereto
Ideato da Giuseppe Aceto, Musicose è un progetto del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto per avvicinare i più piccoli all'arte e alla musica.
continua »
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un qualcosa di cui gode tutta la famiglia. Ecco come coinvolgerli.
continua »