Quali sono le razze canine più adatte se in casa c'è un bambino?

Stai pensando di prendere un cane ma non sai quale razza scegliere? I fattori da considerare sono diversi. Innanzitutto il tuo stile di vita. In secondo luogo, la presenza o meno in casa di bambini.

Articoli Correlati

Quali sono le razze canine più adatte se in casa c'è un bambino?




La scelta della razza canina dipende da innumerevoli fattori, primo fra tutti la propria predisposizione personale verso l'uno o l'altro cane. Non andrebbe mai sottovalutata, però, anche quella che è l'indole dell'animale, il proprio stile di vita in relazione con le caratteristiche specifiche della razza e le abitudini familiari.
Se, poi, in casa ci sono bambini questa scelta diventa ancora più importante, per il bene di tutti.


Premesso che qualsiasi cane può essere educato a vivere e convivere in qualsiasi situazione, infatti, è indubbio che ci sono razze che si adattano meglio a contesti familiari e che per le loro caratteristiche comportamentali sono più indicati a famiglie con bimbi piccoli.

LE RAZZE PREFERITE DA CHI HA BAMBINI IN CASA

Golden retriever
FIducioso, intelligente, gentile, fedele e paziente, il Golden Retriever adora giocare con i bambini, ma necessita di molto esercizio e di spazio all'aperto.

Labrador Retriever 
Nota per il carattere dolce, quella del Labrador Retriever è stata una delle razze canine più popolari per decenni.

Cavalier King

Conosciuto come Lilli del film Disney “Lilli e il vagabondo”, questo cane è molto socievole, di indole affettuosa, vivace, mai aggressivo. Se ben educato può star da solo per qualche ora. È perfetto anche come animale di compagnia per una persona anziana.

Bulldog 
Per coloro che sono alla ricerca di un cane meno energico, il Bulldog è fedele e rilassato, nonché un compagno tranquillo per ogni famiglia.

Beagle
Oltre a dare grande importanza all'amicizia, il Beagle è noto per la sua natura socievole e amabile.

Bolognese
Di origini Italiane, è un cane di taglia molto piccola particolarmente adatto a vivere in appartamento (soffre il freddo e deve dormire in un ambiente al chiuso). Di indole giocosa e vivace, è il migliore amico dei bambini.

Maltese
Pur essendo un cane di piccolissime dimensioni, è molto vivace ed un perfetto cane da guardia. Ama moltissimo giocare e divertirsi con i più piccoli.

Havanese
Estremamente amabile, l'Havanese è un cagnolino giocherellone e docile, noto per essere incredibilmente mite con i bambini.

Barbone
Razza ipoallergenica, il Barbone può essere di taglia grande o minuscola ed è un cane molto intelligente. Tende a essere obbediente e reattivo, tuttavia, a causa del tipo di pelo, ha spesso bisogno di essere sottoposto a toelettatura.

Pinscher
È un cane da compagnia fedele che ama stare con i bambini. È anche un perfetto cane da guardia grazie anche alla sua vista acuta e al suo olfatto.

MENO ADATTI AI BAMBINI (O A VIVERE IN APPARTAMENTO)

  • Chow Chow
  • Pastore Maremmano
  • Husky
  • Akita Inu
  • Cane Corso

     

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
gioco_cv

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
3minuti_cv

La regola dei 3 minuti

Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni. 

continua »
meditazione1_cv_23

Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore

La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore. 

continua »
trekking_cv_23

Trekking per tutta la famiglia

Dall'attrezzatura necessaria ad alcuni consigli preliminari per l’organizzazione, ecco come progettare un’escursione nella natura con i bambini.

continua »
Cerca altre strutture