Quinta Malattia, Morbillo e Mani-Piedi-Bocca
Salute bambini. Il 90% dei bambini esposti al contagio di una malattia infettiva si ammala: ecco quali sono i sintomi per riconoscerle con informazioni utili, consigli e cure.
Articoli Correlati
-
La rosolia in gravidanza: quali conseguenze
Malattia piuttosto banale se contratta durante...
continua » -
Malattie infettive
Portano il nome di malattie esantematiche, ma sono...
continua » -
Scarlattina: l'esantematica che può tornare
Sebbene si manifesti con eruzioni cutanee e papule...
continua » -
Mani, piedi, bocca: l'infettiva dell'estate
Malattia esantematica tipica della prima infanzia...
continua » -
Varicella, impertigine e orecchioni
Guida alla conoscenza delle malattie infettive dei...
continua »

di Maria Botti
Il contagio avviene per via aerea, quindi parlando e venendo a contatto, anche per pochi istanti, con qualcuno affetto da morbillo. Una volta avuto il morbillo non si può più prenderlo, si è immuni. I sintomi sono inizialmente simili a una comune influenza, tosse, congiuntivite, raffreddore e febbre. Prima che si presentino le macchie sulla pelle, si possono notare, all’interno delle guance, vicino ai molari, delle piccole macchie bianche, come capocchie di spillo che scompaiono in 12/24 ore. Poi si presentano le macchie di colore rosso vivo sulla pelle cominciando dal viso, vicino all’attaccatura dei capelli e dietro le orecchie, e la febbre diventa alta.
Chiamate il medico immediatamente se:
Quinta malattia
Fra i sintomi ritroviamo prurito, febbre, dolore alle articolazioni e macchie sulla pelle. Il contagio avviene per via aerea, quindi parlando o giocando con altri bambini che sono affetti dal virus. Le macchie sulla pelle cominciano dal viso (assomiglia al rossore dovuto a uno schiaffo) e poi si diffondo al resto del corpo. La febbre non è molto alta e non insorgono complicazioni.
Per la diagnosi precisa bisogna rivolgersi al pediatra perché la quinta malattia può essere scambiata per morbillo, rosolia o scarlattina e viceversa.
Malattia mano-piedi-bocca
Chiamate il medico immediatamente se:
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »