Regali per le maestre: qualche idea

Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?

Regali per le maestre: qualche idea



In tema di regali alle maestre, due sono le tendenze principali: c'è chi preferisce optare per un regalo unico per la classe. E c'è chi, invece, punta al regalo personale, che va scelto con cura facendo in modo di non creare differenze tra le maestre.


Ecco, dunque, 6 idee per i regali di fine anno.

I REGALI PER LA CLASSE

  • Libri per tutti: un regalo sempre apprezzato dalle maestre che ogni anno 'fanno' fuori letteralmente pagine e pagine di libri letti ai bambini durante le ore in classe. Si può fare un buono nella libreria di zona o le classiche schede prepagate che quasi tutte le grandi catene possiedono. Oppure optare per la Amazon Card che offre numerose possibilità di personalizzazione della cifra facilitando il lavoro di chi deve raccogliere i soldi.

     
  • Stampante fotografica: anche questo è un regalo generalmente apprezzato dalle maestre che durante l'anno stampano le foto fatte ai bambini in classe. I costi variano a seconda del modello: si va dai 50€ sino ai 400€. Modelli buoni si trovano già a partire dagli 80€.
     
  • Materiale scolastico (non solo cancelleria): le scuole hanno bisogno di tutto, dalla cancelleria ai giocattoli, dai rotoli di carta igienica alle salviette per pulire i bimbi (per le materne). Molto di questo materiale viene richiesto a inizio anno ai genitori che provvedono in autonomia alla spesa. Un'idea potrebbe essere quella di scegliere una categoria merciologica di queste e provvedere all'acquisto di quanto ritenuto più necessario (o utile). Per esempio, giocattoli per i giochi di ruolo (la cucina, la casetta, gli elettrodomestici, la bancarella della frutta...), strumenti musicali, forniture di pasta modellante, attrezzatura per l'aula PC o il laboratorio di scienze...

I REGALI PER LE MAESTRE

Un consiglio preliminare. Per quanto personalizzato, il regalo per la maestra non dovrà essere 'personale'. La scelta dovrà ricadere su un oggetto che possa andare bene a prescindere da quelli che sono i gusti personali. Niente profumi, quindi, a meno di non conoscere perfettamente la marca usata dall'insegnante, niente abiti se non capi generici quali foulard, guanti, sciarpe (poco indicati, però, per l'estate).
Bracciali e collane vanno bene purché si rimanga su oggetti classici che possano essere apprezzati da chiunque.
Infine, per quanto generalmente ci sia sempre una maestra considerata 'titolare' della classe, i regali dovranno essere uguali per tutti. O quanto meno simili nel prezzo.

  • Gioielli e bigiotteria: collane, bracciali... sono regali generalmente graditi perché facili da portare per chiunque. Ovviamente la scelta è infinita così come i prezzi. Ci si può indirzzare verso modelli artigianali oppure optare per le marche più famose. 
     
  • Creme, bagnoschiuma, shampoo...: tutta la categoria che ha a che fare con la cura del corpo rappresenta un ottimo regalo facilmente componibile in base alla cifra a disposzione. Ci si può orientare sul classico Erbolario che, tra l'altro, offre anche la possibilità di effettuare lo shopping online; puntare sui prodotti del Commercio Equo & Solidale; chiedere consiglio alla propria estetista di riferimento. Oppure optare per la soluzione Card prepagata (la catena Sephora, per esempio, è presente in tutta Italia e offre anche la possibilità di effettuare lo shopping online)..
     
  • Biglietti per un concerto, spettacolo, museo...: in questo caso l'idea potrebbe essere acquistare tanti biglietti quante sono le maestre della classe e regalare loro la possibilità di assistere a uno spettacolo teatrale, un concerto, una mostra... Generalmente, in questi casi, i prezzi salgono, ma potrebbe essere un'idea per un regalo di fine anno per i bimbi che il prossimo anno saranno alla Scuola Primaria o per i bambini delle quinte elementari. I biglietti si acquistano online su portali quali www.ticketone.it oppure direttamente sui siti delle strutture organizzatrici.
     

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
giocare_1_23

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
mamma_bimbo_cv_23

La regola dei 3 minuti

Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni. 

continua »
gola_22

Mali di stagione: il mal di gola

È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…

continua »
Lavoretti-autunno2021

Lavoretti d'autunno

È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.

continua »
Cerca altre strutture