Scuola Natura: una settimana per crescere
Per molti bambini della materna e delle elementari questo è il periodo di Scuola Natura, la settimana lontani da casa, accompagnati dalla maestre, presso strutture messe a disposizione dal Comune. Ecco come affrontare, da genitori, la separazione.
Articoli Correlati
-
Gite scolastiche: il Bioparco in Sicilia
Continuiamo con le proposte per le gite scolastiche. Ci...
continua » -
A scuola il rispetto per l'ambiente
Il FAI – Fondo Ambiente...
continua » -
Gite scolastiche: sul Delta del Po
Nel Parco del Delta del Po, a partire dai primi giorni...
continua »

di Alessia Altavilla Scuola Natura, un modo diverso di fare scuola, lontani da casa e con l'obbligo di pernotto presso strutture messe a disposizione delle scolaresche, generalmente, dai Comuni.
Per i bambini - la proposta si rivolge ai bimbi dell'ultimo anno della Materna e a quelli delle Elementari - un'occasione per trascorrere del tempo con i compagni, conoscere meglio gli insegnanti e imparare a cavarsela da soli senza mamma e papà.
La formula è molto semplice: per una settimana i piccoli viviono con compagni e maestri/e, generalmente lontano dalla città di provenienza, in contesti naturali (mare o montagna) dove vengono coinvolti in attività ricreative, laboratori, gite di esplorazione del territorio, feste serali.
Salvo rarissimi casi, l'entusiasmo e l'emozione di una gita di più giorni fuori casa è tale, da superare qualsiasi paura di distacco o nostalgia. Persino per i piccolissimi della materna.
Il problema, il più delle volte, è per i genitori. Che soffrono l'impossibilità di sentire i loro bambini (le telefonate sono vietate sia da parte dei genitori verso i figli, sia al contrario), temono che possano stare male, sentirsi soli o abbandonati.
Come affrontare, dunque, questo distacco?
Ricetta della settimana

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse
6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino.
continua »
Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare
Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.
continua »
Eritema solare: come intervenire
L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.
continua »
Come organizzare la stanza del bambino
A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.
continua »