Sicurezza e salute: sono giochi da bambini

Il sito dell'INAIL dedica una sezione alla sicurezza e alla salute raccontata ai bambini.

Sicurezza e salute: sono giochi da bambini


Il sito dell'INAIL dedica una sezione alla sicurezza e alla salute raccontata ai bambini. La premessa è che la sicurezza a scuola e a casa prima, e sul luogo di lavoro poi, si impara da piccoli e per farlo l'IANIL usa il linguaggio più caro ai giovani, giochi da tavolo, cd rom e giochi on-line.
I bambini, i ragazzi e gli insegnanti hanno a disposizione non solo normative, indagini epidemiologiche, monografie, ma anche veri strumenti ludico-didattici.


 I giochi scaricabili dalla rete sono: il videogioco 'Le avventure di Risckio e Sicury. Casa: missione sicurezza'dedicato ai pericoli negli ambienti di vita come cadute, scivolamenti, intossicazione, avvelenamenti, fumi di scarico ecc e 'La famiglia Stattento'video gioco e opuscolo a fumetti sulla gestione di situazioni di pericolo. Questi giochi e fumetti sono scaricabili direttamente e gratuitamente senza la necessità di iscrizione al sito www.prevenzionescuola.ispesl.it

Ci sono poi gli strumenti ludici per i più piccoli, dai 3 anni in su, come 'Troviamo il doppione'o 'Scansiamo il pericolo', 'Il piccolo soccorritore'ecc. Giochi da tavolo e cartelloni, possibili da ottenere on-line, previa iscrizione. Trattano con delicatezza temi importanti come i e su come evitarli, misure di primo soccorso in caso di incidente in casa, conoscenza dei segnali di sicurezza. Parte del portale è dedicata agli insegnanti con pacchetti formativi che trattano di vari temi attraverso moduli didattici. Sezione importante è 'Ergonomia a scuola. A scuola di ergonomia'. In questa sezione posso trovare indicazioni sulla postura, peso dello zainetto e delle relative patologie muscolo-scheletriche.



 

Completano l'offerta per gli insegnanti le sezioni a proposito di sicurezza stradale, principi del primo soccorso e la sezione sullo stile di vita a rischio, in particolare fumo e alcol.Problemi che non cessano di interessare fasce sempre più giovani di ragazzi. Queste sezioni sono scaricabili dai docenti, tramite iscrizione al sito www.prevenzionescuola.ispesl.it

Sempre in tema di sicurezza e prevenzione è visibile on-line il cartone animato realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per i bambini: 'Imparo la sicurezza giocando'. '

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
giocare_1_23

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
mamma_bimbo_cv_23

La regola dei 3 minuti

Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni. 

continua »
gola_22

Mali di stagione: il mal di gola

È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…

continua »
Lavoretti-autunno2021

Lavoretti d'autunno

È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.

continua »
Cerca altre strutture