Stanchezza di primavera
Se i bambini appaiono stanchi, apatici, svogliati. Se si trascinano annoiati dal letto al divano e viceversa e sembrano aver perso il loro slancio vitale, prima di preoccuparvi, date la colpa alla primavera!
Articoli Correlati
-
Come trasformare il balcone di casa
Ecco come decorare balconi e terrazze per renderli angoli...
continua » -
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante...
continua » -
Ora legale: quali disagi provoca?
Il 31 marzo, alle 2am, si torna all'ora legale. E...
continua » -
Aprile, non ti scoprire!
Detti popolari e proverbi, si sa, nascondono...
continua » -
A marzo la tavola si colora di verde
Nonostante il freddo e la neve degli ultimi...
continua »

di Alessia Altavilla Lo chiamano 'mal di primavera' e per quanto possa sembrare assurdo, colpisce circa 2 milioni di persone che, proprio durante la bella stagione, vengono colpite da una sorta di apatia. Come se l'arrivo del caldo, l'allungarsi delle giornate, l'aumento delle ore di luce, si portassero dietro, come conseguenza diretta, stanchezza, spossatezza costante, cattivo umore, ansia. CHE FARE?
I bambini ne sono spesso vittima e non è difficile, in questi primi mesi caldi, trovarli svogliati, assenti.
Da cosa dipende?
E' difficile dirlo e i fattori possono essere molteplici.
In linea di massima, però, le cause principali, escluse patologie più gravi, vanno ricercate in una carenza vitaminica che mette a dura prova la ripresa dell'organismo e la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici.
In particolare:
Innanzitutto, come regola generale, soprattutto con bambini in età prescolare, è sempre bene fissare una visita pediatrica per un controllo generale e una valutazione della crescita e dello stato di salute del piccolo.
La visita potrà anche essere funzionale e far richiesta, eventualmente, di un integratore multivitaminico.
Quindi, adattandosi ai nuovi orari e ritmi e all'allungarsi delle giornate, è bene, comunque, dare un ordine alla vita dei bimbi, abituandoli a mangiare e andare a dormire sempre allo stesso orario.
Un sonno regolare, una dieta sana ed equilibrata a base di frutta e verdura di stagione, tanta attività all'aria aperta, faranno il resto.
Ricetta della settimana

Eritema solare: come intervenire
L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.
continua »
Cistite nei bambini
La cistite è un disturbo piuttosto frequente che colpisce spesso i bambini. Ecco come intervenire e i rimedi per alleviare il dolore.
continua »
Il giardino dei bambini
Se avete disposizione un giardino potreste pensare di renderlo adatto ai piu' piccoli. Ecco qualche idea per ottenere un giardino kids friendly!
continua »
Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »