Stanchezza di primavera
Se i bambini appaiono stanchi, apatici, svogliati. Se si trascinano annoiati dal letto al divano e viceversa e sembrano aver perso il loro slancio vitale, prima di preoccuparvi, date la colpa alla primavera!
Articoli Correlati
-
Ora legale: quali disagi provoca?
Il 31 marzo, alle 2am, si torna all'ora legale. E...
continua » -
Aprile, non ti scoprire!
Detti popolari e proverbi, si sa, nascondono...
continua » -
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini...
continua » -
A marzo la tavola si colora di verde
Nonostante il freddo e la neve degli ultimi...
continua » -
Come trasformare il balcone di casa
La primavera si avvicina ed è tempo di...
continua »

di Alessia Altavilla Lo chiamano 'mal di primavera' e per quanto possa sembrare assurdo, colpisce circa 2 milioni di persone che, proprio durante la bella stagione, vengono colpite da una sorta di apatia. Come se l'arrivo del caldo, l'allungarsi delle giornate, l'aumento delle ore di luce, si portassero dietro, come conseguenza diretta, stanchezza, spossatezza costante, cattivo umore, ansia. CHE FARE?
I bambini ne sono spesso vittima e non è difficile, in questi primi mesi caldi, trovarli svogliati, assenti.
Da cosa dipende?
E' difficile dirlo e i fattori possono essere molteplici.
In linea di massima, però, le cause principali, escluse patologie più gravi, vanno ricercate in una carenza vitaminica che mette a dura prova la ripresa dell'organismo e la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici.
In particolare:
Innanzitutto, come regola generale, soprattutto con bambini in età prescolare, è sempre bene fissare una visita pediatrica per un controllo generale e una valutazione della crescita e dello stato di salute del piccolo.
La visita potrà anche essere funzionale e far richiesta, eventualmente, di un integratore multivitaminico.
Quindi, adattandosi ai nuovi orari e ritmi e all'allungarsi delle giornate, è bene, comunque, dare un ordine alla vita dei bimbi, abituandoli a mangiare e andare a dormire sempre allo stesso orario.
Un sonno regolare, una dieta sana ed equilibrata a base di frutta e verdura di stagione, tanta attività all'aria aperta, faranno il resto.
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »