Tutti i libri di Eric Carle

Si è spento all'età di 91 anni Eric Carle, autore statunitense noto per aver scritto il libro Il piccolo Bruco Maisazio, best seller della letteratura per l'infanzia. Ripercorriamo assieme la sua bibliografia.

Articoli Correlati

Tutti i libri di Eric Carle




Eric Carle, scrittore statunitense recentemente scomparso, è noto soprattutto come autore del capolavoro della letteratura dell'infanzia Il piccolo Bruco Maisazio, pubblicato nel 1969 e divenuto nel tempo un vero punto di riferimento per intere generazioni di bambini. La storia, semplicissima, è quella di un piccolo bruco che divorando qualsiasi cosa si trovi davanti, piano piano cresce, scopre il mondo e si trasforma in farfalla. 
Non c'è altro eppure c'è tutto quello che un bambino deve sapere (interrogato, infatti, sul perché del successo del libro, lo stesso Carle aveva risposto: Penso che sia un libro di speranza. I bambini hanno bisogno di speranza. Tu, piccolo bruco insignificante, puoi crescere in una bella farfalla e volare nel mondo con il tuo talento).





In realtà, lo scrittore americano, nato come graphic designer e affermatosi come illustratore e autore di libri per bambini, ha scritto tantissimi testi (circa 70), vendendo in tutto il mondo oltre 170 milioni di copie e affermandosi come uno degli scrittori più prolifici e seguiti della letteratura per l'infanzia.
Tra i suoi libri si annoverano titoli quali Il piccolo seme, L'Ippocampo, un papà speciale, La coccinella prepotente, Ti voglio bene papà e Ti voglio bene mamma, Vuoi essere mio amico, Dalla testa ai piediPapà, mi prendi la luna per favore...
Sono libri rivolti a un pubblico di under 6 che tutti i bimbi, prima o poi, dovrebbero sfogliare, leggere, conoscere.

Le storie sono tutte molto semplici, situazioni facilmente comprensibili nelle quali i bambini possono immedesimarsi e ritrovarsi. I protagonisti sono spesso animali, umanizzati e scelti in base alle loro caratteristiche.
Le pagine sono coloratissime. Le illustrazioni si contraddistinguono per il tratto preciso, vagamente spigoloso e sono, probabilmente, quello che maggiormente caratterizza i suoi libri e attira il pubblico dei giovanissimi.
È difficile, infatti, rimanere indifferenti di fronte a tanto colore, a tanta vita sprigionata.

La morte di Eric Carle rappresenta senz'altro una perdita importante per la letteratura dell'infanzia.
I suoi libri, però, devono continuare a vivere negli scaffali dei bimbi, e devono essere tramandati generazione dopo generazione.


 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
primosoccorso_cv

Primo soccorso: ferite

Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.

continua »
pronto intervento_cv

I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli

Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.

continua »
abbautunno_cv

Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno

8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.

continua »
meditazione_cv

Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore

La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore. 

continua »
Cerca altre strutture