Tutti pazzi per il Pop-it
È il gioco dell'estate. Da bimbi più piccoli a quelli più grandi, dai maschi e dalle femmine, tutti vogliono il Pop-it, il gioco che sta impazzando sulle spiagge di tutta Italia.
Articoli Correlati
-
5 ricette per un picnic sulla spiaggia
Ecco di seguito 5 ricette per chi desidera...
continua » -
Trentino Card: come ottenerla e a cosa serve
Per chi quest'estate ha scelto di trascorrere in...
continua » -
Pronti a tornare a Gardaland? Il Legoland Water Park vi aspetta
Il 15 giugno...
continua »

di Alessia Altavilla
È una sorta di anti-stress, un gioco per bambini (ma con cui anche i grandi non disdegnano di cimentarsi) perfetto per i momenti di noia, quando occorre ingannare l'attesa, quando si vuole staccare il cervello e rilassarsi.
Divenuto famoso su Tik Tok grazie all'hashtag #PopIt, il Pop It è un disco di silicone (ma può assumere qualsiasi forma), costituito da tante file di palline da schiacciare all'infinito, colorate e dalle forme più belle. Simula, in un certo senso, le palline presenti sulla carta da imballaggio e che tanti di noi, a tutte le età, si sono dilettati a schiacciare. La differenza rispetto a quelle è che qui il divertimento non finisce mai.
QUALI SONO I BENEFICI
Sebbene si tratti di un gioco molto semplice e senza la pretesa di voler essere educativo, funzionale o utile, il Pop It qualche ruolo lo svolge. Adatto a partire dai 3 anni, innanzitutto, fornisce un'esperienza sensoriale e ha il vantaggio di allenare la motricità fine aiutando, al contempo, i bambini più nervosi a rilassarsi.
Inoltre, favorisce la concentrazione dal momento che il gesto di scoppiare bolle abbassa i livelli di ansia e incanala le energie verso l'esecuzione di un compito chiaro e ben preciso che necessita di un buon livello di concentrazione.
I bambini più grandi, invece, si dedicano ad attività più complesse che spesso richiedono una sfida con gli altri giocatori e una buona capacità manuale e motoria.
DOVE SI COMPRANO E QUANTO COSTANO I POP IT
I Pop It, oltre che online (sono in vendita su Amazon) sono in vendita in tutti i negozi di giocattoli, nelle edicole e, lungo mare, nei negozi che vendono gonfiabili e attrezzature per la spiaggia. Li si può trovare anche sulle bancarelle dei mercati a prezzi che vanno dai 5 ai 10€.
Ricetta della settimana

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse
6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino.
continua »
Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare
Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.
continua »
Eritema solare: come intervenire
L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.
continua »
Come organizzare la stanza del bambino
A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.
continua »