W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai bambini come sia fatta e quanto sia bella l'Italia. Realizzato da Lapo Elkann, tutti i proventi andranno all'Associazione Laps a sostegno di bimbi che vivono situazioni di difficoltà.
Articoli Correlati
-
Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per...
continua » -
La Shoa nei libri per bambini
In occasione del giorno della memoria che ricorre...
continua » -
6 motivi per leggere Harry Potter
Ecco quali sono i 6 motivi per i quali tutti i...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci...
continua » -
Libri per bambini da 0 a 10 anni
Ecco 6 libri, tra ultime novità e...
continua »

di Alessia Altavilla
W l'Italia insieme a Lapo è il libro scritto da Lapo Elkann con le illustrazioni di Maria Cristina Costa che racconta ai bambini l'Italia attraverso 23 schede tutte da colorare, per imparare quali siano le regioni del nostro Paese e quanto sia bello viaggiare da Sud a Nord alla scoperta delle eccellenze italiane.
Il viaggio inizia a Palermo e finisce a Torino ed è un invito per i più piccoli a spegnere tablet e televisione per dedicarsi a una delle attività più amate dai bambini: colorare.
E colorando, riuscire a rilassarsi, ritrovare un tempo lento fatto di gesti semplici e condivisione in famiglia, attivando la parte del cervello dedicata alle emozioni, alla fantasia e alla creatitivà.
Lapo, però, è Lapo e da vero figlio del suo tempo ha introdotto un qualcosa di tecnologico anche all'interno di un album cartaceo e fisico.
All'interno del libro, infatti, è stato inserito un QR Code che, una volta inquadrato, apre Spotify e riproduce la playlist associata alle diverse schede. Vi si trovano canzoni di Cesare Cremonini (Buon Viaggio - Share the love), Eros Ramazzotti (Se bastasse una canzone), Roy Paci (Sicilia Bedda), Francesco Gabbani super amato dai bimbi (Occidentali's Karma), Giuni Russo (Un'estate al mare), Francesco De Gregori (Viva l'Italia) e moltissimi altri ancora, tra grandi classici della musica italiana e new entry più note ai bimbi che ai loro genitori.
Tutti i proventi del libro saranno devoluti alla Fondazione Laps, Libera Accademia Progetti Sperimentali.
LA FONDAZIONE LAPS
Laps non è il soprannome di Lapo come qualcuno potrebbe pensare. Ma è l'acronimo di Libera Accademia Progetti Sperimentali.
Di cosa si tratta? Presto detto.
Nata nel 2016 e qualificata come Onlus, la Fondazione Laps si pone l'obiettivo di contrastare tutte le situazioni di povertà educativa che siano d'ostacolo alla formazione di personalità capaci di essere responsabili, empatici, resilienti e solidali nei confronti degli altri.
I minori, quindi, e in particolare la loro educazione, sono messi al centro di tutte le azioni intraprese nella convinzione che proprio i più giovani rappresentino la base fondante di una società solida.
La Fondazione opera, perciò, con l'obiettivo di migliorare l'educazione dei minori laddove ci siano delle condizioni oggettive di difficoltà che ostacolino la formazione e l'apprendimento. In particolare, si è scelto di privilegiare una progettualità a favore di minori con bisogni educativi speciali (disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento, dipendenze, devianza sociale, tutela da situazioni di abuso e maltrattamenti, fragilità socio-economica…).
Tra i progetti in corso d'essere Portiamo una pizza e un sorriso nei quartieri di Napoli, un'iniziativa volta a consegnare 1500 pizze a domicilio alle famiglie che versano attualmente in gravi difficoltà economiche; Solidando, un aiuto concreto a quanti si trovano in situazioni di precariato economico aggravate dalla pandemia in corso; Riprendiamoci il Futuro, con interventi di supporto psico-pedagogico a favore di studenti che soffrono di disturbi psicologici e con basso reddito familiare; Mask for Children, per la distribuzione di mascherine tra i bambini che non possono permettersi di acquistarle da soli...
W l'Italia insieme a Lapo
Di Lapo Elkann. Illustrazioni di Maria Cristina Costa. A cura di Valentina Rota
Edizioni La Nave di Teseo, 2020
Costo 9,50€ (copertina flessibile)
Clicca per acquistare su AMAZON o su IBS
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »