You Tube for kids: video in streaming solo per bambini
Disponibile dal 23 febbraio, YouTube Kids è l'applicazione che consente di scaricare in streaming video e contenuti adatti solo ai bambini. Per smartphone e tablet.
Articoli Correlati
-
MamaCar. L'app per gestire gli spostamenti dei figli
MamaCar è l'app che aiuta i genitori a scambiarsi...
continua » -
Dal 7 al 13 giugno a Milano visite gratis dall'osteopata
Per chi soffre di mal di schiena, dolori...
continua » -
Shopping da Mamma a Mamma
Arriva l'app...
continua » -
Cosa fare a giugno con i bambini?
Tra festival e manifestazioni, una veloce...
continua » -
Natura, questa sconosciuta
Dopo le grandi manifestazioni delle scorse...
continua »

di Alessia Altavilla Rilasciata il 23 febbraio, disponibile per il momento solo per Android, la nuova app di You Tube è destinata esclusivamente ai più piccoli (e ai loro genitori), con contenuti adatti al pubblico degli under 12, un timer programmabile per evitare che i bimbi spendano troppo tempo su tablet e smartphone e un design decisamente a prova di bambino con le icone molto grosse e facilmente riconoscibili.
Realizzato da esperti del settore e della realizzazione di sistemi di parental control (tutti informatici, programmatori, sviluppatori… di Google), YouTube Kids nasce con l’idea di aiutare i genitori nella gestione e nella selezione dei filmati e dei video da far vedere ai loro piccoli.
I contenuti sono stati suddivisi per area tematica: Spettacoli, Musica, Esplorare, Imparare. Organizzati in 4 sezioni principali: show televisivi, stazioni radio, contenuti educativi e una sezione destinata alla ricerca tra i filmati disponibili.
È scomparsa la sezione commenti che poteva mettere in comunicazione facilmente i bambini con estranei. C’è la possibilità di selezionare una lista di contenuti già precedentemente approvata.
È evidente che un simile prodotto risponde a una precisa esigenza di mercato: i canali di intrattenimento per famiglie, infatti, è cresciuto negli ultimi anni del 200% rispetto al 50% del resto del sito a dimostrazione del fatto che l’utilizzo di You Tube da parte degli under 13 è aumentato grazie anche al benestare dei genitori che spesso lo utilizzano come sistema di intrattenimento alternativo alla televisione.
È indubbio, poi, che le nuove generazioni, nate con tablet e smartohone in mano siano assolutamente a proprio agio con queste tecnologie e non si pongano troppi problemi nell’uso dei vari strumenti messi a disposizione di tali dispositivi.
Altrettanto vero, però, che molti di questi strumenti, se usati nel modo sbagliato, possono rappresentare un pericolo per i più piccini. E non solo per il rischio di contatti con persone male intenzionate. Ma anche e soprattutto per la facilità con la quale informazioni, video, contenuti non adatti possono finire davanti a loro occhi, a portata di clic.
Ecco dunque che se vietare non ha senso, guidare, controllare, proteggere è assolutamente doveroso.
Ricetta della settimana

Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.
continua »
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni.
continua »
Mali di stagione: il mal di gola
È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…
continua »
Lavoretti d'autunno
È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.
continua »
Commento inserito da Redazione il 26 febbraio 2015 alle ore 14:48
Ha ragione. L'applicazione al momento è disponibile (anche pe IOs) solo per il mercato americano.
Commento inserito da Likaus il 26 febbraio 2015 alle ore 09:22
Avete dimenticato di aggiungere che per ora non è disponibile in Italia...