10 consigli per affrontare le verifiche di fine quadrimestre
La fine del quadrimestre si avvicina e gennaio è tempo di verifiche. Ecco come 10 regole da dare ai bambini per affrontare al meglio queste settimane. Senza stress e serenamente.
Articoli Correlati
-
Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della...
continua » -
Inserimento alla scuola materna in 6 mosse
6 consigli per un inserimento alla Scuola di...
continua » -
La bici-banco per i bambini affetti da Adhd
Un banco speciale o una bicicletta fuori dal...
continua » -
I 3 valori della Scuola senza Zaino
Dalla disposizione dell'aula alla...
continua »

di Alessia Altavilla
La fine del quadrimestre con la relativa consegna delle pagelle, si sta avvicinando a grandi passi e per i bambini queste sono settimane di verifiche, test e interrogazioni.
Per molti di loro un momento di stress in cui devono dimostrare quello che hanno imparato, mettersi alla prova e accettare il giudizio da parte degli insegnanti.
Come aiutare, dunque, i piccoli a vivere serenamente queste giornate senza, però, sminuirle e dando loro il giusto valore? Di seguito alcuni consigli, pratici ed educativi, per una fine quadrimestre senza problemi.
Ricetta della settimana

Bambini, a cavallo!
Equitazione per bambini. I pro e i contro di uno sport dal sapore antico con una fortissima valenza educativa. Perché per un bimbo la relazione con il cavallo è formativa in ogni senso.
continua »
Bonus psicologo: ultimi giorni per richiederlo
Entro il 24 ottobre bisogna farne richiesta per ottenere fino a 600 euro. Ecco come si fa.
continua »
La scuola e il Banco dei Desideri
Quarta edizione di questa bella iniziativa della Fondazione Mission Bambini per donare materiale scolastico a bambini e ragazzi in difficoltà.
continua »
Si torna sui banchi di scuola
Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici
continua »