4 modi per insegnare ai bambini il valore dei soldi
Tra gioco e apprendimento, 4 attività divertenti per insegnare ai bambini ad avere il senso del denaro, capirne il valore e intuirne le diverse possibilità di utilizzo.

di Alessia Altavilla Insegnare ai bambini il valore del denaro, il modo in cui questo può essere utilizzato, guadagnato e risparmiato, è importante tanto quanto insegnar loro a nuotare o ad andare in bicicletta. Eppure non tutti i genitori si prendono la briga di trasmettere le loro conoscenze in materia, ritenendo che prima o poi i piccoli impareranno da soli di cosa si tratta e come funzionano i meccanismi che ne regolano la circolazione.
In realtà non è così. Molti studi hanno dimostrato, infatti, come il comportamento che i bimbi avranno nei confronti dei soldi è in gran parte influenzato dagli insegnamenti di mamma e papà e dai comportamenti di questi ultimi. E che bambini correttamente istruiti, saranno molto probabilmente adulti attenti, in grado di gestire le loro finanze senza per questo diventare avidi o tirchi, risparmiatori all'occorrenza, ma capaci di spendere quel tanto che basta per rendere migliore la loro vita.
Di seguito 4 attività divertenti per istruire i piccoli in modo ludico sul tema del denaro.
IL VALORE DELL'ATTESA: L'EFFETTO FARFALLA (bambini in età prescolare)
Uno dei più grandi insegnamenti che mamma e papà possono dare ai loro figli riguarda la capacità di aspettare per ottenere gratificazione. Il valore dell'attesa è quello che sottende al duro lavoro, spesso ricompensato con un corrispettivo economico. I cosiddetti 'soldi facili' in linea di principio non esistono. E' bene, perciò, essere pronti a faticare e pazientare per raggiungere il proprio obiettivo economico.
L'effetto farfalla insegna ad affrontare al meglio questo percorso. L'obiettivo è quello di prendersi cura di un piccolo bruco, dandogli da mangiare, tenendo pulito e umido il vaso dentro a cui è racchiuso, osservandolo crescere giorno dopo giorno, fino a quando l'insetto non si trasforma in splendida farfalla.
Il bambino, in questo modo, assisterà a vere e proprie tappe di crescita fino alla trasformazione finale che lo aiuterà a capire che spesso, per raggiungere un obiettivo, è necessario aspettare e darsi da fare.
IL VALORE DEL RISPARMIO: LA TORTA (bambini in età scolare)
Insegnare ai bambini il concetto di risparmio significa innanzitutto metterli di fronte a situazioni pratiche. Questo gioco è adatto a bambini dai 6 anni in su già in grado di comprendere il valore dei numeri.
Accompagnateli ad acquistare una torta al supermercato o in una panetteria (per esempio, una torta di mele). Quindi, armati di una ricetta simile, guidateli nell'acquisto degli ingredienti necessari per preparare la torta.
L'obiettivo del gioco è spendere meno soldi con la torta fatta in casa rispetto ai soldi spesi per quella comprata già pronta.
La sfida dei bimbi sarà trovare gli ingredienti dal prezzo più basso, rinunciando a qualche ingredienti non essenziale alla buona riuscita del dolce finché il prezzo sarà più basso di quello della torta confezionata.
IL SIGNIFICATO DI INTERESSE: DA UN MISERO CENTESIMO A UNA FORTUNA (bambini in età scolare)
Ricordate la canzone che il direttore della banca canta in Mary Poppins a Michael e Jane quando i bambini vanno a trovare il padre all'Istituto bancario?
'Vedi, Michael, se tu non perdi tempo e i due penny dai / un bel dì / arrivar alle stelle il tuo credito vedrai / sempre grazie a noi qui..'
Ecco. Quella canzone racchiude molto bene il concetto di 'interesse finanziario'.
Per spiegare ai bambini cosa significa, chiedere loro di darvi un centesimo preso dal loro salvadanaio. E comportatevi come se foste una banca.
Per 10 giorni lasciate crescere quel centesimo del 10%. Quando allo scadere del decimo giorno il bimbo verrà a riscuotere il suo credito troverà una cifra molto più alta di quella che aveva lasciato in deposito.
COSA SIGNIFICA 'DONARE': ADOTTATE UN'ASSOCIAZIONE (dai 4 anni in su)
Insegnare ai bambini il concetto di 'donazione' e 'spirito caritatevole' significa insegnarli a essere generoso, dando agli altri quello che si ha di troppo.
Un insegnamento simile può essere impartito adottando un'associazione. Ce ne sono innumerevoli, tutte con servizi differenziati.
Scegliete quella che preferite e chiedete al bambino di donare una parte dei suoi risparmi a cui voi aggiungerete il doppio della cifra.
Perfette ingaggiare i bambini e mostrargli in modo tangibile il valore della sua donazione, le associazioni che si occupano di adozione a distanza.
Ricetta della settimana

Il primo giorno di scuola
I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?
continua »
La lista per la scuola
Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.
continua »
Si torna sui banchi di scuola
Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici
continua »
10 trucchi per aiutare il bambino a finire i compiti delle vacanze
Dopo la metà di agosto le vacanze possono dirsi agli sgoccioli e tantissimi bambini si trovano alle prese con i compiti delle vacanze da finire. Ecco alcuni trucchi per aiutarli a terminare tutto in tempo per il primo giorno di scuola.
continua »
Commento inserito da Adam il 3 maggio 2020 alle ore 23:44
Ho ai figlio 4 anni come prandiale bous