5 consigli per affrontare il problema dell'enuresi
Con i bambini enuretici, arrabbiarsi, gridare e disperarsi non serve a nulla. Quando il bimbo bagna il letto è fondamentale, invece, armarsi di pazienza, chiedere aiuto a un esperto, utilizzare gli strumenti giusti per alleviare il fastidio e adottare una strategia. Ecco 5 consigli per chi si trova ad affrontare adesso il problema.
Articoli Correlati
-
Enuresi: un problema medico
Letto bagnato, bisogno frequente di urinare,...
continua »

di Alessia Altavilla L'enuresi è un problema. Lo è per il bambino che si trova a vivere una situazione di disagio in una fase della vita in cui più forte è il bisogno di emanciparsi e il desiderio di autonomia, e lo è per i genitori, spiazzati di fronte a un qualcosa che è difficile da classificare e inquadrare: problema medico, difficoltà psicologica, mancanaza di impegno, scarsa buona volontà, sensi di colpa.
E sì. Perché di fronte a un bambino che bagna il letto in avanzata età prescolare o, peggio, in età scolare, le domande che ci si pone sono infinite così come i dubbi, le paure e la difficoltà di adottare una strategia.
Strategia che, invece, sarebbe auspicabile, per avere una condotta comportamentale unica che non confonda ulteriormente il bimbo e gli fornisca delle sicurezza alle quali aggrapparsi.
Innanzitutto, è bene ribadire un concetto fondamentale: i bambini non si fanno la pipì a letto per mancanza di buona volontà, per dispetto o per ripicca.
Sgridarli, quindi, punirli, umiliarli non solo non serve. Ma, addirittura, risulta essere controproducente.
Perché, dunque, i bimbi bagnano il letto?
Cominciamo con qualche dato: prima dei 7 anni qualche episodio di pipì a letto è assolutamente normale. Non deve preoccupare e non deve essere eccessivamente enfatizzato.
Si parla, invece, di enuresi, quando gli episodi di pipì a letto non sono sporadici, ma si ripetono notte dopo notte in modo continuativo. Si parla di enuresi primaria quando il bambino non hai mai smesso di bagnare il letto. Di enuresi secondaria quando, dopo un lungo periodo asciutto, il piccolo è tornato a farsi la pipì addosso.
L'ENURESI DALLA PARTE DEI GENITORi. 5 CONSIGLI PER AFFRONTARE IL PROBLEMA
Che fare, dunque?
Ecco 5 consigli pratici per affrontare il problema con calma e ragionevolezza senza farsene travolgere.
Le mutandine assorbenti usa e getta Drynites® sono disponibili con due diverse fantasie, colorate e ispiratie al mondo dei cartoni tanto amato dai più piccoli: Spiderman per i supereroi, Frozen per gli appassionati delle avventure della principessa dei ghiacci.
Qualunque strategia decidiate di adottare, infatti, è fondamentale che il bambino non si senta punito e che si viva la situazione nel modo più tranquillo e naturale possibile.
Per chiedere informazioni e per ricevere a casa il campione omaggio con il buono sconto per il prossimo acquisto www.drynites.com.
Questo articolo è sponsorizzato.
Ricetta della settimana

Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »
Natale con Redooc
Attendi il Natale con il calendario dell'avvento e prepara la tua letterina per Babbo Natale.
continua »
DaD no problem. Un'assaciozione aiuta i bambini rimasti indietro
Un progetto speciale lanciato da un gruppo di universitari fiorentini per aiutare i bambini rimasti indietro a causa della didattica a distanza. Ecco come funziona.
continua »
Un click per la scuola
Un'iniziativa completamente grauita di Amazon a sostegno di tutte le scuole italiane: per ogni acquisto effettuato sul noto sito di e-commerce, Amazon donerà il 2,5% della spesa alle scuola aderente all'iniziativa.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »
Commento inserito da bergamini vanessa il 20 maggio 2016 alle ore 10:35
vorrei sottolineare l importanza dell aspetto psicologico legato a questo problema e di come si possa avere un valido aiuto dalla psicoterapia e dalla floriterapia.