8 trucchi per non fare tardi a scuola
Il peggiore nemico delle mamme e dei papà che la mattina devono portare i figli a scuola o all'asilo è il tempo. Arrivare puntuali, infatti, a volte è davvero un salto agli ostacoli. Ecco 8 semplici trucchi da mettere in atto per guadagnare secondi preziosi.
Articoli Correlati
-
Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della...
continua » -
10 consigli per affrontare le verifiche di fine quadrimestre
La fine del quadrimestre si avvicina e gennaio...
continua » -
Inserimento alla scuola materna in 6 mosse
6 consigli per un inserimento alla Scuola di...
continua » -
La bici-banco per i bambini affetti da Adhd
Un banco speciale o una bicicletta fuori dal...
continua »

di Alessia Altavilla
Sembra banale e scontato ma a volte bastano 10 minuti per non ritrovarsi con l'acqua alla gola a combattere contro il tempo.
Anche in questo caso, 5 minuti di sonno non fanno la differenza. Ma potrebbero farla per arrivare a scuola entro il suo della campanella. Soprattutto se il bambino non scatta in piedi al primo richiamo, potreste utilizzare questi 5 minuti per permettergli di rimanere a pigrire ancora un po' nel letto.
I bambini, generalmente, hanno la tendenza a dilungarsi di fronte alla tazza di latte all'infinito. Giocano, perdono tempo, impiegano minuti preziosi per mangiare due biscotti e qualche gocico di latte. Meglio, dunque, prepararli prima in modo che se il tempo è poco gli si dà un limite per la colazione sapendo che tutto il resto è stato fatto.
Bidé, faccia, denti e mani. Per tutte le altre operazioni di igiene personale, rimandare alla sera.
Il consiglio è che mamma e papà siano già pronti quando svegliano il bambino. In modo da poter dedicare a lui tutta l'attenzione.
Mettete delle regole. Non si gioca finché non si è pronti. Niente televisioni al mattino... E' importante che i bambini abbiano dei limiti. Sarà più semplice anche per loro rispettare i patti.
Una sveglia, il cellulare, il timer del forno. Puntate un segnale sonoro che ponga un limite da rispettare. Da quel momento avrete dieci minuti di tempo per uscire di casa. Fate in modo che anche i bambini lo percepiscano come un monito.
Ricetta della settimana

Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
continua »
Come parlare della Terra ai bambini
In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra oggi, ecco alcuni film e cartoni animati che affrontano l'argomento ambiente per spiegarlo ai bambini.
continua »
Note di viaggio
Fare i bagagli. Salire in macchina. Pronti per un altro viaggio? Ma questa volta, forse, sarà meno noioso del solito ...
continua »
UX for kids: un modo nuovo di approcciare la vita
UXforKids è un progetto che ha lo scopo di trasmettere ai bambini le basi dello UX design attraverso workshop e attività di co-progettazione.
continua »