A scuola a settembre. Con nuove regole
Dopo tante discussioni e ripensamenti, dopo le proteste dei genitori dei giorni scorsi, sembrerebbe confermato il ritorno a scuola a partire da settembre. Con regole nuove.
Articoli Correlati
-
DaD no problem. Un'assaciozione aiuta i bambini rimasti indietro
Un progetto speciale lanciato da un gruppo di...
continua » -
Nuovo DPCM: cosa cambia a scuola
Con il nuovo DPCM che dovrebbe entrare in vigore...
continua » -
In Lazio, l'educazione all'aperto diventa legge
È la prima regione in Italia ad d...
continua » -
Settembre 2020: facciamo il punto sulla scuola
Cosa succederà a settembre 2020? I...
continua » -
Cara ministra Azzolina...
Genitori (e anche molti insegnanti) hanno raccolto...
continua »

di Alessia Altavilla
Così a settembre si torna a scuola. Rientreranno in classe i bimbi più piccoli del nido e della materna. E torneranno in classe i più grandi, i bimbi delle scuole elementari e medie e i ragazzi delle superiori.
Dopo tanti ripensamenti, notizie false, timori da parte di tutti (famiglie, esperti, pedagogisti, politici), e dopo le proteste dei giorni scorsi da parte dei genitori spaventati dall'idea di un altro anno di didattica a distanza e bambini da dover gestire per tutto il giorno, il back to school sembra essere ormai una 'quasi' certezza.
Cambiano, però, le regole e anche tra i banchi l'incontro con compagni e insegnanti e le relazioni non saranno più le stesse.
MASCHERINE
A eccezione dei bimbi della materna e del nido, le mascherine saranno obbligatorie per tutti. Sia durante lo svolgimento delle lezioni, sia nei momenti di pausa. Potranno essere abbassate durante le interrogazioni, ma solo se tra l'interrogato e l'insegnante esiste la misura di sicurezza di un metro.
GUANTI E IGIENIZZANTI
I guanti non saranno obbligatori, ma ogni bambino dovrà possedere un gel igienizzante sempre con sé dal momento che l'igienizzazione delle mani sarà costante e dovrà entrare a far parte dei gesti abituali dello studente durante le lezioni.
IN CLASSE
I banchi dovranno essere signoli e posizionati, laddove possibile, a un metro di distanza tra loro, in modo da garantire il distanziamento fisico minimo previsto dalla legge. Laddove non possibile per numero di iscritti, le classi dovranno essere suddivise in gruppi e le lezioni ripensate per permettere la frequentazione per tutti.
LEZIONI DI 45 MINUTI
A questo proposito, per poter aumentare il numero di lezioni da somministrare a classi più piccole ma numerose, le lezioni potrebbero durare 45 minuti anziché 60, impegnando gli studenti il sabato anche in quelle strutture che prevedevano la settimana corta.
LEZIONI A DISTANZA
L'anno partirà con lezioni in presenza, in aula. Non sono escluse, però, lezioni a distanza soprattutto a partire dalle medie
Ricetta della settimana

Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »
Natale con Redooc
Attendi il Natale con il calendario dell'avvento e prepara la tua letterina per Babbo Natale.
continua »
DaD no problem. Un'assaciozione aiuta i bambini rimasti indietro
Un progetto speciale lanciato da un gruppo di universitari fiorentini per aiutare i bambini rimasti indietro a causa della didattica a distanza. Ecco come funziona.
continua »
Un click per la scuola
Un'iniziativa completamente grauita di Amazon a sostegno di tutte le scuole italiane: per ogni acquisto effettuato sul noto sito di e-commerce, Amazon donerà il 2,5% della spesa alle scuola aderente all'iniziativa.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »