Artonauti. Il primo album di figurine dedicato alla storia dell'arte
Acquistabile on line o in edicola a partire dal 15 marzo, arriva Artonauti, il primo album di figurine interamente dedicato alla storia dell'arte e ai suoi protagonisti. Assolutamente da non perdere.
Articoli Correlati
-
Libri d'arte per bambini
Avvicinare i bambini alla storia dell'arte non...
continua » -
Mixeripiece. L'app che insegna l'arte ai bambini
Creata da un artista italiano, Giuseppe...
continua » -
L'arte spiegata ai bambini (da Rothko)
Mark Rothko, pittore...
continua »

di Alessia Altavilla
La storia dell'arte diventa protagonista assoluta del nuovo album di figurine pensato per stimolare la curiosità dei più piccoli, avvicinarli al tema dell'arte e intrattenerli con un'attività che richiede concentrazione, pazienza e gusto per l'attesa. Un gioco analogico che ha saputo catturare l'attenzione di intere generazioni di bambini e che ora torna con l'obiettivo di unire l'utile al dilettevole, divertimento e cultura.
Artonauti nasce così. Con l'obiettivo di educare i bimbi alla bellezza in una logica di apprendimento auto-costruttivo.
Le figurine, infatti, compongono affreschi, dipinti, sculture e ogni tessera svela un particolare di un’opera. Scambiandosi le figurine i bambini possono memorizzare e imparare a riconoscere le opere e gli artisti che le hanno prodotte a partire dai piccoli particolari raffigurati, dai dettagli che fanno la differenza.
DUE ALBUM, UNA SOLO FIL ROUGE
Due gli album per il momento a disposizione: la Prima Edizione (per il momento acquistabile solo online) e il Novecento (in edicola dal 13 dicembre).
Entrambi hanno come protagonisti due bambini e un cane (Ale, Morgana e Argo detto anche 00Setter) alle prese con i tesori della storia dell'arte.
Nella Prima Edizione (acquistabile online al prezzo di 12€ comprensivi anche di 18 pacchetti di figurine) i tre si ritrovano catapultati dapprima nel mondo magico degli Antichi Egizi, quindi nella Roma degli Imperatori e via via scoprono epoche, culture e civiltà diverse sino ai giorni nostri.
In Novecento - Alla ricerca dei tesori rubati (in edicola dal 13 dicembre), invece, Ale, Morgana e Argo, accompagnati dalla nonna Artemisia, sono incaricati dal Presidente Roosvelt in persona di mettere in salvo i capolavori dell'arte dalla distruzione e dai furti della guerra. Per farlo i tre si avvalgono dell'aiuto di eroi davvero speciali: tutti coloro che negli anni duri della Seconda Guerra Mondiale si sono prodigati per proteggere i tesori inestimabili dell'arte dalla distruzione (architetti, storici dell'arte, direttori di musei, insegnanti...). Gli Artonauti hanno così l'occasione di venire in contatto con le grandi Avanguardie storiche del secolo scorso e con artisti del calibro di Picasso, Matisse, Munch, Miro, Klimt, Klee, Chagall, Boccioni....
All'interno di ciascun pacchetto i bambini troveranno oltre alle 5 figurine da usare per completare la raccolta una Twin Card. Collezionando le 25 card previste per ogni numero e spargendole su un tavolo i bambini possono giocare a riconoscere le opere d'arte a partire da un dettaglio.
I più fortunati, poi, possono ambire a vincere uno dei premi in palio per chi acquista l'album Novecento: se, infatti, all'interno del pacchetto è presente un Golden Ticket si ha accesso immediato ai premi messi in palio per tutti (una pacchetto turistico per visitare una città d'arte italiana, 4 ingressi gratuiti a un museo d'arte, un tour esperienziale alla scoperta di una città d'arte). La vincita è immediata (maggiori informazioni qui)
Ricetta della settimana

Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »
Natale con Redooc
Attendi il Natale con il calendario dell'avvento e prepara la tua letterina per Babbo Natale.
continua »
DaD no problem. Un'assaciozione aiuta i bambini rimasti indietro
Un progetto speciale lanciato da un gruppo di universitari fiorentini per aiutare i bambini rimasti indietro a causa della didattica a distanza. Ecco come funziona.
continua »
Un click per la scuola
Un'iniziativa completamente grauita di Amazon a sostegno di tutte le scuole italiane: per ogni acquisto effettuato sul noto sito di e-commerce, Amazon donerà il 2,5% della spesa alle scuola aderente all'iniziativa.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »