Come festeggiare la fine dell'anno scolastico
Stanche della solita pizzata di fine anno? Ecco qualche idea alternativa per festeggiare la fine dell'anno scolastico con compagni, genitori e insegnanti (se ne hanno voglia).
Articoli Correlati
-
Come organizzare la giornata dopo la fine della scuola
Dal tempo libero ai compiti delle vacanze. Dai...
continua » -
Festa di fine anno con tutti i compagni
La scuola sta finendo. E un anno se ne va... Ecco...
continua » -
Feste di fino anno. E se i genitori non potessero partecipare?
Come comportarsi qualora si fosse impossibilitati...
continua » -
Regalo per la promozione: si o no?
E' giusto premiare il bambino con un regalo in...
continua » -
La pizzata di classe
Tempo di pizzate e uscite con la classe. Ecco...
continua »

di Alice Demare É la pizzata di classe il modo tradizionale con cui alunni e genitori festeggiano la conclusione dell'anno scolastico, si salutano e si preprano a vivere la lunga estate che li attende.
Esistono, però, modalità differenti per salutarsi e, soprattutto, quando i bambini sono piccoli (quindi, per le scuole primarie e le scuole di infanzia) varrebbe la pena cercare soluzioni alternative in grado di coinvolgere maggiormente anche loro (si sa, infatti, che i bimbi non amano particolarmente trascorrere lunghe ore chiusi in un ristorante e, soprattutto, se questi non sono kidfriendly quella della pizzata risulta più una costrizione che una festa).
Ecco, dunque, alcune idee alternative.
UNA FESTA NEL PARCO
La stagione lo consente, ormai, in tutta Italia. Si tratta solo di organizzarsi, scegliere il pomeriggio più adatto e coinvolgere quante più persone possibile nella partecipazione e nell'allestimento.
A dire il vero non è poi così complicato e si può proporre anche a scuole già chiuse, per passare qualche ora tutti assieme, non troppo lontani dal proprio quartiere e lasciando ai bambini la possibilità di giocare e divertirsi tutti assieme come in una grande ricreazione.
Sarà sufficiente procurarsi un tavolo per il buffet, qualche plaid da stendere per terra, coinvolgere quante più mamme (e papà) possibile nella preparazione della merenda (torte, biscotti, succhi di frutta, spiedini di frutta, salatini...), organizzare qualche gioco di gruppo (non è necessario pensare a chissà che cosa. Lo spazio c'è, i bambini anche. Possono andare bene i classici giochi all'aperto - bandiera, la pignatta, il salto coi sacchi...).
Invitate anche gli insegnanti e godetevi un pomeriggio di chiacchiere e relax! Sarà divertente per tutti, potrete portare anche i fratellini e le sorelline più piccoli e senz'altro piacerà ai bambini, che non dovranno rimanere per ore seduti a tavola ad aspettare che tutti finiscano di mangiare la loro pizza.
UNA GIORNATA IN CASCINA
Questo è senz'altro più complicato. Ma se conoscete una struttura adatta e avete buone dose organizzative, potrebbe essere un'idea.
Sarà necessario: contattare la struttura per fissare il giorno chiedendo se esistono riduzioni di prezzo per i gruppi; prenotare il tavolo se all'interno della struttura è presente il ristorante oppure informarsi se c'è la possibilità di fare un picnic sull'erba; chiedere informazioni in merito a eventuali laboratori; contattare genitori e insegnanti (che potranno prendere parte alla giornata con i loro familiari) per comunicare il giorno scelto e il luogo; stabilire un orario e un punto di ritrovo per tutti.
Un po' più complesso, ma perfetto per passare un sabato o una domenica d'estate all'aria aperta, all'insegna del divertimento e del relax.
Ricetta della settimana

Adolescenti analfabeti funzionali
Allarme di Save the Children: un adolescente su due non capisce quello che legge. Lo comunica il presidente dell'Associazione Claudio Tesauro.
continua »
Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
continua »
Come parlare della Terra ai bambini
In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra oggi, ecco alcuni film e cartoni animati che affrontano l'argomento ambiente per spiegarlo ai bambini.
continua »
Note di viaggio
Fare i bagagli. Salire in macchina. Pronti per un altro viaggio? Ma questa volta, forse, sarà meno noioso del solito ...
continua »