Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
Articoli Correlati
-
10 consigli per affrontare le verifiche di fine quadrimestre
La fine del quadrimestre si avvicina e gennaio...
continua » -
Inserimento alla scuola materna in 6 mosse
6 consigli per un inserimento alla Scuola di...
continua » -
La bici-banco per i bambini affetti da Adhd
Un banco speciale o una bicicletta fuori dal...
continua » -
I 3 valori della Scuola senza Zaino
Dalla disposizione dell'aula alla...
continua » -
Calendario scolastico 2018-2019
Reso noto il calendario, regione per regione, per...
continua »

di Redazione
Poco più di un mese alla fine della scuola. Quale occasione migliore per organizzare una giornata all'aperto che coinvolga sia i bambini che le famiglie. Possibilmente, all'insegna del movimento e del divertimento.
E da qui l'idea: proporre ai grandi e piccini una serie di sfide sulla scia dei famosi giochi senza frontiere, in versione semplificata.
Di seguito alcuni suggerimenti su possibili attività da proporre per l'occasione.
TIRO ALLA FUNE
Chi non lo conosce? D'altra parte è un grande classico delle giornate all'aperto con gruppi numerosi. Si formano due squadre (se partecipano anche gli adulti, questi possono sfidarsi tra loro, oppure essere coinvolti direttamente nella squadra del proprio figlio/a): la prima si posizione da una parte della fune, la seconda dall'altra.
Obiettivo: portare gli avversari oltre la metà stabilita dalla fune stessa. Vince, ovviamente, la squadra che riesce a tirare con più forza e determinazione.
Per questo gioco vengono assegnati 5 punti al gruppo vincitore.
CORSA A TRE GAMBE
Anche in questo caso si gioca a squadre e anche in questo caso i genitori possono sfidarsi tra loro o giocare con la squadra del proprio figlio/a.
A coppie di due, ci si mette gli uni accanto agli altri. La persona che dirige il gioco lega la gamba sinistra di uno dei giocatori alla detsra dell'altra. La coppia percorre a 'tre gambe' una determinata distanza. Chi supera per primo il traguardo vince. Quando tutti avranno preso parte alla corsa, sarà dichiara vincitrice la squadra che avrà collezionato un numero maggiore di traguardi.
Per questo gioco viene assegnato un punto a ogni coppia vincitrice.
LA CORSA CON IL BICCHIERE
Sempre divisi in squadra, i giocatori sono chiamati a percorrere correndo una determinata distanza con un bicchiere pieno d'acqua appoggiato sul palmo della mano. Raggiunto il traguardo, ognuno dovrà rovesciare l'acqua rimasta nel secchio della propria squadra. Quando tutti i giocatori avranno corso, si misura la quantità d'acqua presente nel secchio. Vince la squadra che ne avrà rovesciata di più.
Per questo gioco vengono assegnati 5 punti alla squadra vincitrice.
IL PALLONCINO NELLA BACINELLA
Questo è un gioco a tempo ed è concepito come una sorta di staffetta. A coppie di due, di spalle e dandosi le mani, i giocatori dovranno percorre una distanza determinata con un palloncino pieno d'acqua incastrato sulla schiena. Al termine del percorso, i giocatori dovranno far cadere il palloncino in una bacinella. Una volta terminato il percorso, potrà partire la seconda coppia. E così via fino a quando tutti i giocatori avranno gareggiato. Se durante il tragitto il palloncino scoppia, la coppia deve tornare indietro e ricominciare con un nuovo palloncino. Vince la squadra che avrà collezionato, al termine del tempo, il numero più alto di palloncini nella bacinella.
Per questo gioco viene assegnato 1 punto per ogni coppia che avrà portato a termine con successo il percorso.
Ricetta della settimana

Bambini, a cavallo!
Equitazione per bambini. I pro e i contro di uno sport dal sapore antico con una fortissima valenza educativa. Perché per un bimbo la relazione con il cavallo è formativa in ogni senso.
continua »
Bonus psicologo: ultimi giorni per richiederlo
Entro il 24 ottobre bisogna farne richiesta per ottenere fino a 600 euro. Ecco come si fa.
continua »
La scuola e il Banco dei Desideri
Quarta edizione di questa bella iniziativa della Fondazione Mission Bambini per donare materiale scolastico a bambini e ragazzi in difficoltà.
continua »
Si torna sui banchi di scuola
Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici
continua »