Corsi di arrampicata per bambini
Perché avvicinare i più piccoli all'arrampicata? Quali sono i benefici che questo tipo di attività fisica apporta i più piccini? Brevi considerazioni sull'arrampicata destinata ai bambini.
Articoli Correlati
-
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi,...
continua » -
Capoeira: tra danza e lotta
Salti, calci, piroette e movimenti dolci. In una...
continua » -
Tutti a scuola di minitennis!
Se il tennis è sconsigliato nei bambini...
continua » -
Analfabetismo motorio tra i bambini
Per analfabetismo motorio tra i bambini si intende...
continua » -
Windsurf: quando iniziare
Tra gli sport tipicamente estivi, il windsurf...
continua »

di Alessia Altavilla
Con l'arrivo della bella stagione, sono molte le associazioni sportive e le strutture per le vacanze estive che propongono corsi di arrampicata per i più piccoli, sia indoor che outdoor.
Arrampicarsi è un gesto istintivo per un bambino. Sin da piccoli, infatti, i bimbi provano ad 'arrampicarsi' sulle sedie, sui mobili alti, sugli alberi. L'esplorazione del mondo verticale è un qualcosa che i bambini hanno dentro e che tocca le loro corde più profonde. Quelle che hanno a che fare con il bisogno di scoperta ed esplorazione.
Ecco perché proporre a un bimbo un corso di climbing non rappresenta nulla di strano e, anzi, soddisfa un istinto che è innato.
La maggior parte delle strutture che organizzano corsi di questo tipo accoglie bimbi già a partire dall'età prescolare.
I benefici sono pressoché immediati: i bambini acquisiscono confidenza con il proprio corpo, imparando a coordinare meglio i movimenti, e con l'ambiente. Dal punto di vista psicologico, invece, sviluppano qualità quali determinazione, tenacia, superamento delle proprie paure e dei propri limiti, autocontrollo e spirito di adattamento (il bambino deve, infatti, imparare ad adattarsi e a trovare una via d'uscita in uno spazio verticale).
L'apprendimento della disciplina, quindi, accompagna la formazione della personalità in quanto il piccolo impara, sin dalla più tenera età, a controllare il gesto, a ponderare le azioni e compiere delle scelte che possano aiutare lui e il gruppo a venire fuori da situazioni anche complesse.
Man mano che il livello avanza, infatti, è sempre più importante il coinvolgimento mentale del bambino che diventa il solo e unico responsabile delle sue scelte.
Per quello che concerne, poi, l'aspetto prettamente fisico, l'arrampicata può considerarsi uno sport completo. Tutti i gruppi muscolari, infatti, vengono coinvolti e i movimenti ricalcano i movimenti naturali che un bambino compie ogni giorno quando gioca.
L'arrampicata outdoor, infine, permette al bimbo di entrare in contatto con la natura, di impossessarsene imparando a rispettarla
Ricetta della settimana

Come organizzare lo studio per la didattica a distanza
Torna l'incubo della DAD per molti bambini della scuola primaria, costretti a passare 4, 5, 6 ore davanti a un monitor per seguire le lezioni e interrogazioni. Ecco come attrezzare la loro postazione.
continua »
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Ecco come funziona e perché sarebbe bello fosse attivo in tutte le scuole d'Italia.
continua »
Tik Tok obbligato a verificare l'età dei suoi iscritti
Dopo il caso drammatico della bambina di Palermo morta nel tentativo di superare una challenge lanciata su Tik Tok, il Garante della Privacy è intervenuto a tutela dei minori: ora il social network dovrà verificarne l'età.
continua »
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »Ricetta della settimana
-
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua » -
5 brand di abbigliamento per bambini da non perdere di vista
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per...
continua »
Commento inserito da Madeleine Saint Etienne il 5 novembre 2019 alle ore 10:36
Mi e piaciuto molto questo articolo: nonna di un bambino di 8 mesi ho gia riscontrato in lui tutto quanto detto in questo articolo e sono alla ricerca di un luogo dove possa gia arrampicarsi , ho scoperto sul web strutture in legno vendute negli Stati Uniti, ci sono anche in Italia? Sonno molto interessata a poter aiutare il mio nipotino a sviluppare tutte le sue potenzialità. Grazie per un riscontro: madsate@yahoo.it