Decorazioni di Pasqua: le uova
Ultimi giorni prima di Pasqua. Ecco qualche idea per utilizzare il tema della uova come decorazione per la casa di Pasqua. E data ll'arrivo della bella stagione, qualche consiglio per vestire la casa di primavera in modo creativo.
Articoli Correlati
- Come organizzare la caccia alle uova di Pasqua
Prima o dopo il pranzo di Pasqua, il...
continua » - Lavoretti di Pasqua a tema pulcini
Dopo i coniglietti, ecco altre decorazioni...
continua » - Lavoretti pasquali a tema conigli
5 lavoretti di Pasqua a tema (questa settimana conigli) da...
continua » - Campus di Pasqua 2016
Pasqua si avvicina e per i genitori che lavorano...
continua »
di Alessia Altavilla PROTAGONISTE: LE UOVA A seconda di quanto siete brave con ago e filo, potrete realizzare con il feltro uova diverse da usare, per esempio, per l'albero di Pasqua o come motivi ornamentali per la tavola pasquale. Procuratevi del feltro di diversi colori, della forbici adatte a tagliarlo, della colla a caldo e, a seconda dei casi, ago e filo. Nella versione più semplice non sono richieste abilità sartoriali: preparate su un cartoncino la sagoma dell'uovo. Quindi, ritagliate il feltro, usando colori diversi, seguendo i contorni del disegno. Quando avrete ottenuto diverse sagome di feltro, decoratele. I motivi più semplici sono quelli geometrici (greche, pois, righe...). Se siete capaci, però, potrete applicare anche coniglietti, pulcini, fiori, farfalle... E tutto ciò che richiami i temi della Pasqua e della primavera. Semplicissima, può davvero essere realizzata anche da un bambino in età prescolare. Una bella metafora che sta a rappresentare la fine dell'inverno, delle piogge (anche se questo non è del tutto vero), degli impicci: attacchiamo l'ombrello alla porta e facciamone un portafiori. L'idea l'abbiamo scovata in rete. Non occorre troppo presentarla. E' semplicissima: prendete un vecchio ombrello, legatelo circa a metà con un nastro, utilizzate il manico per appenderlo a un gancio o un chiodino e usate come vaso per fiori di primavera. E' semplicemente stupendo.
Naturalemtne sono le uova le vere protagoniste delle decorazioni pasquali e della casa di Pasqua.
Uova (sode) o in legno dipinte, uova in cartapesta, uova in polistirolo decorate. Uova da nascondere in giardino e uova da appendere all'albero di Pasqua. In ogni caso, sempre e comunque, uova.
Oggi vi suggeriamo due idee, piuttosto semplici da realizzare, per uova decorative da utlizzare a casa o sulla tavola, per addobbi lastminute dell'ultima ora.
La versione più complessa, invece, implica la realizzazione di due sagome da cucire tra loro lungo i bordi e riempire con del cotone o materiale analogo, in modo da ottenere un uovo 3D, anch'esso da decorare a piacere utilizzando la colla a caldo per le decorazioni.
Procuratevi del cartoncino colorato abbastanza spesso. Su un foglio di carta, disegnate la sagoma dell'uovo e usatela come fosse un cartamodello per ottenere tutte le uova. Quindi, diversificatele utilizzando per decorarle della carta da pacchi a tema pasquale (oppure no. Cercate solo di avere un certo criterio nella scelta dei colori e dei soggetti).
Incollate le uova tra loro in modo da formare una corona che appenderete sulla porta usando un nastro colorato in tinta.
LA CASA DI PRIMAVERA: DECORAZIONI A TEMA
Non strettamente legate alla Pasqua, le decorazioni a tema primaverile sono perfette per dare un tocco di colore alla casa, renderla più allegra, divertente e sbarazzina.
Qui due idee a tema floreale, perfette sia per il periodo pasquale sia dopo.
Prendete un foglio viola e un foglio verde di carta crespa. Tagliate il foglio viola in tante striscioline verticali per tre quarti della sua altezza. Utilizzando uno stecchino, arricciate le striscioline come se doveste far loro i boccoli. Proseguite finché non avrete arricciato tutte le strisce. Avvolgete e incollate, quindi, la parte non tagliata su uno stecchino di legno. Avvolgete intorno anche la carta verde e mettete in un vaso. Ecco degli splendidi fiori di carta per decorare la casa in primavera.
Altre decorazioni sullo Speciale Pasqua 2016.
Ricetta della settimana
Come indossare le ballerine? Dai un'occhiata a un pò di idee di styling per bambine
Con l'arrivo della bella stagione, non solo gli adulti, ma anche i bambini sentono il bisogno di abbandonare stivali e scarponcini e di indossare delle scarpe più leggere come le ballerine, un classico intramontabile nel guardaroba di ogni bambina. Con il loro grazioso design e il comfort imbattibile, sono perfette per ogni occasione, dalla scuola alla festa di compleanno. Comode e raffinate, fanno sentire le bambine delle vere principesse. Ecco cinque idee creative per far indossare le scarpe da ballerina alle bambine in modo stiloso e divertente.
continua »12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »