Feste a tavola: ricette anti-spreco

Ecco alcuni consigli offerti dallo staff di Cortilia, il primo mercato agricolo online, come misura anti-spreco per riutilizzare nella preparazione di piatti gustosi alcuni degli ingredienti base delle preparazioni delle ricette tipiche dei pranzi di Natale, Santo Stefano, Capodanno…

  1. Insalata
    L’immancabile brodo e, soprattutto, le carni, che l’hanno reso una squisita base per tortellini o risotti, si valorizzano al meglio in una gustosissima e fresca insalata. In questo caso, gallina o pollo bolliti si fondono con la croccantezza dell’insalata, a cui basta aggiungere qualche fettina di arancia e gherigli di noce.
  2. Torta salata
    Le verdure, utilizzate per il brodo o per squisiti contorni, possono essere mescolate con uova, Parmigiano Reggiano e latte per trasformarsi nel ripieno di una torta salata. Basterà poi avvolgere il composto in uno scrigno di pasta brisé (farina, acqua e qualche cucchiaio d’olio) e infornare il tutto e i giochi sono fatti.
  3. Polpette
    La magia delle polpette è nota! Non c’è artefatto migliore che riesca da una parte a raccogliere dentro di sé con autorevolezza e dignità gli ingredienti più svariati (riso, carni), dall’altra a conquistare grazie al gusto e alla morbidezza tutti i commensali (bambini in testa). Qualche cucchiaio di risotto, per esempio, o semplicemente le carni di arrosti e bolliti. Il tutto frullato, amalgamato con uova, Parmigiano Reggiano, pangrattato, arrotondato tra le mani e fritto o passato in forno.
  4. Patate
    Le patate sono il classico contorno del Natale e spesso, dopo l’esuberanza di antipasti e primi piatti, è il primo ingrediente del pasto a essere ceduto alle sorti dell’abbandono. Come reinventarle? Si schiacciano, si mescolano con un po’ di formaggio, qualche spezia a piacere (ideale la curcuma) e si cuoce a fiamma bassa in un pentolino con un filo d’olio, fino a quando si creerà una piacevole crosticina.
  5. Dessert
    Una normale torta soffice? Sì, ma con un ingrediente speciale! Il panettone. Le fette avanzate (300 gr) si sbriciolano in una terrina, si aggiungono uova (3), zucchero (100 gr), burro morbido (150 gr), una bustina di lievito e si monta con la frusta. Si aggiungono a piacere pezzetti di frutta fresca di stagione o sciroppata e si cuoce in forno.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;