Giocattoli super tecnologici per bambini
Dalla 'stampante' che consente di realizzare i propri giocattoli ai 'gadget' per tablet che trasformano la realtà digitale in realtà fisica. I giocattoli per bambini si evolvono e diventano... tecnologia al servizio della fantasia.
Articoli Correlati
-
La ricetta per realizzare lo slime in casa
Un gioco divertente che piace ai bambini di tutte...
continua » -
10 giocattoli vintage che valgono una fortuna
Se avete in casa uno dei giocattoli elencati sotto...
continua » -
Il mercatino dei bambini
Si parla tanto di recupero. Riciclo. Dare agli...
continua » -
Giocattoli Waldorf per bambini steineriani
Sono giocattoli adatti a bambini di tutte le...
continua » -
5 motivi per smettere di comprare giocattoli
Il giocattolo è il pane quotidiano del bambino. La...
continua »

di Alessia Altavilla LA STAMPANTE 3D OSMO: IL GIOCO PER IPAD CHE FA DIVENTARE VIRTUALI GLI OGGETTI REALI
Sembravano fantascienza fino a qualche anno fa. Ora le stampanti 3D sono talmente entrate nell'uso comune che un'azienda come la Mattel ha deciso di investirci dei soldi e farne dei giocattoli teconologici da proporre ai bambini.
Un budget contenuto, quindi, (si tratta pur sempre di giochi per l'infanzia) per un prodotto ad altissimo contenuto tecnologico.
Si chiama Thing Maker, creatore di cose, costa 300$, sarà in vendita a partire dal prossimo autunno e consentirà ai bimbi, attraverso una semplicissima eppure innovativa applicazione - ThingMaker Design -, di progettarsi in autonomia i giocattoli che poi potranno essere stampati in 3D grazie alla stampante.
Il procedimento è molto semplice: l'applicazione dispone di una vasta gamma di componenti che i piccoli possono divertirsi ad assemblare insieme, personalizzare e colorare come meglio credono. Le possibilità di gioco e creazione sono praticamente infinite e utilizzando le funzioni più avanzate dell'app non occorre nemmeno partire da modelli predefiniti e la progettazione può avvenire da zero. Inoltre, dal momento che ogni progetto può essere salvato e condiviso, il gioco può anche diventare un gioco di gruppo.
Una volta progettato il giocattolo, il disegno viene inviato wireless alla stampante che procede alla stampa in 3D.
Il tempo di stampa va da pochi minuti a diverse ore a seconda della complessità del giocattolo da realizzare.
Naturalmente, l'idea è che i piccoli utilizzino, poi, per giocare i disegni che hanno realizzato, tirandoli fiori dalla stampante come se fossero oggetti nuovi appena tolti dalla loro confezione.
Anche Osmo è un gioco a modo suo rivoluzionaro. Grazie, infatti, a uno stand per iPad e a un componente che consente di indirizzare la fotocamera del tablet sulla zona di gioco del bambino, Osmo è in grado di influenzare il gameplay dell'iPad partendo dagli oggetti reali utilizzati dai bambini.
A differenza, quindi, di quanto avviene normalmente, i bimbi interagiscono con il dispositivo ma rimanendo ben ancorati alla realtà fisica e i giochi reali, tangram, rebus di parole, numeri, forme, colori..., modificano quello che avviene sullo schermo.
Le possibilità sono infinite. Si va, appunto, dalle sfide in matematica ai giochi di parole, dal Tangram ai disegni...
Il gioco è pensato per bimbi dai 6 anni in su. Si trova su Amazon a un costo di 89$ ed è venduto già con tutto il kit per giocare.
Per maggiori informazioni: www.playosmo.com
Ricetta della settimana

Il primo giorno di scuola
I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?
continua »
La lista per la scuola
Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.
continua »
Si torna sui banchi di scuola
Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici
continua »
10 trucchi per aiutare il bambino a finire i compiti delle vacanze
Dopo la metà di agosto le vacanze possono dirsi agli sgoccioli e tantissimi bambini si trovano alle prese con i compiti delle vacanze da finire. Ecco alcuni trucchi per aiutarli a terminare tutto in tempo per il primo giorno di scuola.
continua »