Iscrizioni a scuola 2017/2018
Dal sito del Ministero dell'Istruzione tutte le indicazioni per iscrivere i propri figli a scuola (di infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado). Iscrizioni aperte dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017.
Articoli Correlati
-
Iscrizioni a scuola: modulo o tempo pieno?
In vista delle iscrizione a scuola di gennaio, facciamo un...
continua »

di Alessia Altavilla Gennaio, come sempre, è tempo di iscrizioni a scuola. Una volta che la registrazione sarà confermata, l'utente riceverà una seconda mail con le proprie credenziali (login e password). Al primo accesso al sistema, verrà chiesto di modificare la password ricevuta via mail (la password scelta deve avere almeno 8 caratteri, contenere almeno un numero, una lettera minuscola e una maiuscola). Le domande non vengono registrate in ordine di inserimento. Non occorre, dunque, affrettarsi nei primi giorni per procedere all'iscrizione e si consiglia di selezionare con cura la scuola di proprio interesse prendendo in esame i criteri del caso e dopo aver preso visione dell'offerta formativa e dei servizi offerti.
In particolare sono interessati i genitori dei bambini che il prossimo anno si troveranno a frequentare il primo anno della scuola di Infanzia (istituti statali, non comunali), della scuola primaria e secondaria di primo grado, e i ragazzi del primo anno della scuola secondaria di secondo grado.
Quest'anno la finestra temporale per effettuare la registrazione online va dalle ore 8.00 del 16 gennaio alle ore 20.00 del 6 febbraio 2017, con la possibilità di ottenere le credenziali di accesso al servizio già attiva dal 9 gennaio.
Ecco dal sito del Ministero dell'Istruzione tutte le indicazioni necessarie per procedere ala registrazione.
COME SERVE PER PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE:
Per poter accedere al servizio di iscrizione online occorrono un codice utente e una password che vengono rilasciati al momento della registrazione (è già possibile accedere al servizio reso disponibile a partire dalle ore 8.00 del 9 gennaio).
Per poter inoltrare la domanda di iscrizione è necessario essere in possesso del codice della scuola che si trova nella sezione Scuole in chiaro dove è possibile, laddove i dati sono presenti (e non sempre lo sono) effettuare anche confronti tra le scuole e conoscere l'offerta formativa.
COME REGISTRARSI:
Ecco il percorso richiesto per accedere alla registrazione:
Non sono valide le utenze generate negli anni passati.
COME PRESENTARE LA DOMANDA:
A partire dal 16 gennaio sarà possibile effettuare la domanda di iscrizione vera e propria sul sito www.iscrizioni.istruzioni.it, inserendo il codice identificativo della scuola scelta.
E' possibile iscrivere:
Le domanda di iscrizione va fatta online e, al momento della compilazione delle domande di iscrizione on line, è possibile indicare, in subordine rispetto alla scuola che costituisce la prima scelta, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento.
Ricetta della settimana

Bambini, a cavallo!
Equitazione per bambini. I pro e i contro di uno sport dal sapore antico con una fortissima valenza educativa. Perché per un bimbo la relazione con il cavallo è formativa in ogni senso.
continua »
Bonus psicologo: ultimi giorni per richiederlo
Entro il 24 ottobre bisogna farne richiesta per ottenere fino a 600 euro. Ecco come si fa.
continua »
La scuola e il Banco dei Desideri
Quarta edizione di questa bella iniziativa della Fondazione Mission Bambini per donare materiale scolastico a bambini e ragazzi in difficoltà.
continua »
Si torna sui banchi di scuola
Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici
continua »
Commento inserito da Salvo il 7 marzo 2018 alle ore 13:37
Una preside di scuola elementare si rifiuta di scrivere mio figlio in prima elementare . Come mi devo comportare ?
Commento inserito da Misteri maria teresa il 12 gennaio 2017 alle ore 06:06
Chiaro e interessante
Vorrei sapere come posso avere il modulo di iscrizione per una bambina che va in seconda elementare dopo un anno di "istruzione parentale"
Grazie
M Teresa musetti