Kiddle, il motore di ricerca per bambini
Si chiama Kiddle. E' in fase di perfezionamento ed è il primo motore di ricerca per bambini, in grado di unire le potenzialità di Google Safe Search con il lavoro di una squadra di editor che ha selezionato un numero enorme di siti esclusivamente per i più piccoli.

di Alessia Altavilla E' il primo motore di ricerca che, utilizzando gli stessi sistemi di ricerca di Google, restituisce risultati che, nelle prime pagine, si possono considerare al 100% bimbo friendly.
I primi tre link proposti da Kiddle sono, infatti, siti per bambini. Dal quarto al settimo link appaiono siti non pensati espressamente per i più piccoli ma, comunque, scritti con un linguaggio semplice, abbordabile per un bambino. Dall'ottavo risultato in poi, appaiono i siti normalmente proposti da Google Safe Search, ossia link sicuri ma non necessariamente abbordabili, in termini di linguaggio, da un bambino.
Nonostante la somiglianza grafica (scelta dei colori, web design...), Kiddle non è stato sviluppato da Google e non ha nulla a che vedere con Google: la stringa di ricerca appare al centro, sotto al logo come avviene per il più famoso motore di ricerca, e campeggia al centro di una pagina costruita sul tema dello spazio. Un piccolo robot fa da tutor ai bimbi ricercatori spiegando loro quando un termine non possa essere preso in considerazione, ai fini della restituzione dei risultati, perché considerato bad word.
A questo proposito, in fase di lancio del prodotto, le polemiche non sono mancate. Molti termini di ricerca, infatti, sono considerati 'bad words' esclusivamente per la tematica cui fanno riferimento. Un esempio per tutti: tutte le parole legate al mondo gay e lesbian così come tutti i termini relativi alla sessualità maschile e femminile (comprese parole quali mestruazioni, ovulazione...).
A questo proposito, è evidente che il sistema vada ancora perfezionato e ci siano delle falle. Noi, infatti, abbiamo voluto provarlo ottenendo un risultato negativo anche per termini assolutamente impensabili quali 'apple', 'play', 'trein'...
A ogni modo, è un ottimo passo in avanti per quanto riguarda la presenza dei bambini sulla rete, la loro navigazione e la possibilità di accedere o meno a siti ritenuti 'pericolosi'.
Esiste, infatti, anche la possibilità di creare una lista personale di parole chiavi considerate cattive e di siti pericolosi, stringendo ulteriormente i parametri di ricerca e, quindi, di navigazione.
Ricetta della settimana

Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Ecco come funziona e perché sarebbe bello fosse attivo in tutte le scuole d'Italia.
continua »
Tik Tok obbligato a verificare l'età dei suoi iscritti
Dopo il caso drammatico della bambina di Palermo morta nel tentativo di superare una challenge lanciata su Tik Tok, il Garante della Privacy è intervenuto a tutela dei minori: ora il social network dovrà verificarne l'età.
continua »
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »