La lista per la scuola
Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.
Articoli Correlati
-
Buon ritorno alla routine a tutti!
E questa settimana, nella maggior parte delle...
continua » -
Abbigliamento bambini: fondamentali per la scuola
Pantaloni, tute, magliette, scarpe da ginnastica,...
continua » -
I diari di tendenza per la stagione scolastica 2021-2022
Settembre significa, soprattutto, riapertura delle...
continua » -
Calendario scolastico 2021-2022. Regione per regione
Online il calendario scolastico 2021-2022. Come...
continua » -
Back to school: i must have del 2020
Oltre a penne, matite e quaderni, ecco i must have...
continua »

di Alessia Altavilla COMPITI DELLE VACANZE
Giorno più giorno meno, all'inizio della scuola mancano circa due settimane. 14 giorni che per chi è appena tornato dalle vacanze sono fondamentali per rimettersi in carreggiata, capire cosa può servire cosa no, ultimare i compiti delle vacanze.
Ecco, dunque, un breve vademecum per arrivare pronti al primo giorno, non solo con tutto il necessario, ma anche con la giusta carica e il giusto atteggiamento.
NUOVE REGOLE
I mesi estivi, si sa, sono mesi di trasgressione e bagordi. Anche i bambini risentono del clima e ne approfittano. Ed è giusto che sia così. Le vacanze sono vacanze per tutti.
Ora, però, è tempo di rimetterli e rimettersi in carreggiata. Ecco come:
A che punto siamo con i compiti delle vacanze? Scontato dire che a questo punto dovrebbero essere pressoché finiti.
Approffitate degli ultimi giorni per ripassare gli argomenti principali affrontati durante l'anno, completare le letture lasciate in sospeso, controllare i compiti già svolti nei mesi scorsi.
Se i bambini hanno già terminato tutto tanto meglio: portateli in libreria e fate loro scegliere un libro di lettura da leggere in questi giorni residui. Lasciate che siano loro a decidere il titolo. Guidateli solo affinché il libro che scelgono sia adatto alla loro età.
LA LISTA DELLA SCUOLA
Ovviamente, avrete tutto il tempo di acquistare il materiale scolastico quando gli insegnanti daranno le liste.
Alcune cose, però, sono imprescindibili: astuccio, cartella, matite nere, gomme, temperini, colla, forbici, grembiuli se a scuola si utilizzano...
Usate queste settimane per controllare cosa vi potrebbe servire e cosa, invece, no e iniziate a fare un elenco da aggiungere poi a quelle dato a scuola: sarà più semplice, alla fine, non perdervi tra le mille richieste.
Ricetta della settimana

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »
Il primo giorno di scuola
I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?
continua »
Si torna sui banchi di scuola
Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici
continua »