La scuola in TV per i bimbi a casa per il coronavirus
Inizieranno dopo le vacanze di Pasqua le attività didattiche sui canali RAI per i bambini che non possono andare a scuola a causa dell'emergenza #covid19.
Articoli Correlati
-
DaD no problem. Un'assaciozione aiuta i bambini rimasti indietro
Un progetto speciale lanciato da un gruppo di...
continua » -
Nuovo DPCM: cosa cambia a scuola
Con il nuovo DPCM che dovrebbe entrare in vigore...
continua » -
In Lazio, l'educazione all'aperto diventa legge
È la prima regione in Italia ad d...
continua » -
Settembre 2020: facciamo il punto sulla scuola
Cosa succederà a settembre 2020? I...
continua » -
A scuola a settembre. Con nuove regole
Dopo tante discussioni e ripensamenti, dopo le...
continua »

di Alessia Altavilla
I bambini. I grandi emarginati ed esclusi dai dibattiti politici di questi giorni. Di loro si sono dimenticati tutti fuorché i genitori. Che li vedono impallidire a casa, impossibilitati a uscire, a socializzare, a giocare con i compagni. E che tra le tante cose che hanno perduto, hanno perso anche il diritto all'istruzione. Diventato un qualcosa di sacrificabile in nome di un bene più grande.
Certo è che ormai di giorni ne sono passati tanti, troppi. E per moltissimi bambini quella della scuola a distanza è stata una grande utopia: non solo, infatti, il Ministero si è rivelato incapace di intervenire con politiche centralizzate inclusive, capaci di arrivare a tutti e ovunque, ma tanti bimbi non dispongono della tecnologia necessaria per accedere alle auli virtuali e alle lezioni a distanza.
Un po' ovunque ci si è affidati all'inventiva delle insegnanti (laddove questa c'è stata), abbandonando a loro stessi coloro che per motivi vari non potevano partecipare alle 'lezioni' di gruppo.
Da dire anche che fare lezione a distanza con bambini di prima, seconda, terza elementare non è semplice: non è facile tenere alta la loro attenzione, non è immediato il coinvolgimento, non sono autonomi nell'uso delle tecnologie e la presenza dei genitori, inevitabile, è spesso più un impiccio che un aiuto per le insegnanti.
Da dopo Pasqua, il MIUR Social ha predisposto in collaborazione con la RAI una programmazione quotidiana dedicata soprattutto ai più piccoli, che hanno maggiori difficoltà di accesso al digitale.
In altre parole, la Rai ha messo a disposizione il suo patrimonio di contenuti, distribuiti tra i canali tematici televisivi, la radio e la selezione di RaiPlay che riprende la campagna #LaScuolaNonSiFerma del Ministero dell'Istruzione.
Si parte da dopo le vacanze di Pasqua quando saranno lanciati nuovi programmi e un'offerta formativa proprio per i bambini a cui saranno dedicati spazi e contenuti inediti e interi palinsesti che si pongono l'obiettivo di formare a distanza, ma con un mezzo ancora analogico, i più piccoli.
Particolare attenzione è dedicata proprio ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi che quest'anno si trovano a dover affrontare la maturità con contenuti ad hoc studiati proprio per loro.
Un piccolo aiuto per far ripartire, in qualche modo, la scuola e tenere vivo negli studenti di tutte le età l'interesse per le materie studiate quando tutto era normale.
Per maggiori informazioni: istruzione.it
Ricetta della settimana

Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »
Natale con Redooc
Attendi il Natale con il calendario dell'avvento e prepara la tua letterina per Babbo Natale.
continua »
DaD no problem. Un'assaciozione aiuta i bambini rimasti indietro
Un progetto speciale lanciato da un gruppo di universitari fiorentini per aiutare i bambini rimasti indietro a causa della didattica a distanza. Ecco come funziona.
continua »
Un click per la scuola
Un'iniziativa completamente grauita di Amazon a sostegno di tutte le scuole italiane: per ogni acquisto effettuato sul noto sito di e-commerce, Amazon donerà il 2,5% della spesa alle scuola aderente all'iniziativa.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »