Le serie letterarie che appassionano i bambini

Oltre a Harry Potter, che ormai appartiene ad almeno una generazione fa, ecco altre serie più moderne che trovano il favore dei più piccoli. Età di riferimento: i primi anni della scuola elementare.

Articoli Correlati

Le serie letterarie che appassionano i bambini




Libri che appassionano i bambini. La generazione nata negli Anni Novanta ha trovato in Harry Potter il proprio punto di riferimento. I ragazzini di oggi hanno nuovi fari da seguire, anche se alcuni storici protagonisti della letteratura per l'infanzia sopravvivono tuttora e, anzi, si moltiplicano sugli scaffali delle librerie casalinghe.
In questi giorni chiusi in casa ho potuto notare quali sono stati i libri che maggiormente hanno incuriosito mia figlia - 7 anni - e che poi ho scoperto avere appassionato anche le sue coetanee, compagne di scuola.


Ecco, dunque, alcuni consigli di lettura, per bambini e bambine delle prime classi della scuola elementare (età 6-8 anni).

DORY FANTASMAGORICA 
Di Abby Hanlon
Terre di Mezzo Editore


Il primo libro è stato pubblicato nel 2015. L'ultimo - Dory Fantasmagorica. All'arrembaggio - è del 2019. 4 anni, 5 titoli, 5 successi lettarari che entrano nelle case dei bambini, di solito, intorno all'ultimo anno della materna e si trasformano, nei primi anni delle elementari, nelle prime vere letture in autonomia dei più piccoli.
Dory generalmente conquista i bambini. Simpatica, spontanea, pasticciona, ultima di una famiglia che non la comprende ma la ama follemente, Dory racconta avventure che qualsiasi bimbo, almeno una volta nella vita, si è trovato a vivere. E se non sono proprio quelle storie, è il modo in cui quelle storie si vengono a creare che i bambini apprezzano particolarmente: tutte le avventure di Dory, infatti, sono per lo più il frutto della sua immaginazione, delle sue paure, dei suoi travisamenti della realtà. Il mondo dei bambini raccontato da una bambina. Per questo i piccoli vi ci si ritrovano e si appassionano.

MATITA HB
Di Susanna Mattiangeli
Edizione Il Castoro


Due titoli da leggere, però, tutti d'un fiato. Tita, la protagonista dei libri, è un'altra bambina speciale, capace di tirarsi dietro stuoli di piccoli lettori incuriositi dal modo in cui il suo mondo prende forma, da come nascono le storie dalla sua fantasia, da come la realtà venga interpretata in un chiave facilmente comprensibile al linguaggio dell'infanzia. Tita scrive un diario, forma letteraria che già di suo esercita un fascino segreto e irresistibile. Molti bimbi, in concomitanza con questa lettura, hanno iniziato ad appuntarsi pensieri e parole, a scrivere un diario per imitare la loro beniamina. Assolutamente una lettura consigliata.

TEA STILTON
Edizione Piemme


Se Geronimo Stilton non ha bisogno di nessuna presentazione, anche sua sorella Tea non scherza. I titoli scritti dalla più famosa roditrice in carriera non si contano più. Si è decisamente oltre la saga e anche oltre le generazioni. Le avventure di Topazia, proprio come quelle di Harry Potter, non conoscono età e sono diventate degli evergreen transgenerazionali. 
Rispetto al più noto fratello, però, Tea Stilton piace alle bambine, le sue storie in giro per il mondo rappresentano per le più piccole un vero portale per conoscere altre realtà, entrare nel mondo dell'avventura, uscire dai riferimenti principeschi della primissima infanzia per trovare nuovi modelli di riferimento: donne ferme, risolute, determinate e volitive.
Assolutamente letture consigliate che volano.
 

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da PENELOPE VINCIGUERRA il 7 luglio 2020 alle ore 13:50

    IO HO 11 ANNI E GIA LEGGENDO CHE HARRY POTTER è PASSATO DI MODA MI è PRESO UN COLPO PK IO ADORO HARRY POTTER,ANZI,TUTTI I MIEI CONOSCENTI MI DICONO DI SMETTERE DI PARLARNE,PERO NN C'è VERSO IO LO ADOOOOOORO E HA QUESTO PUNTO IO HARRY POTTER LO AMO COME LA UMBRIDGE AMA IL ROSA (POCHI LA CAPISCONO)

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
bambinicibo_cv

Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini

La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia. 

continua »
primogiorno_cv

Il primo giorno di scuola

I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?

continua »
listascuola_cv

La lista per la scuola

Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.

continua »
Cerca altre strutture