Lezioni sul sofà
In questi tempi di scuole chiuse e bambini a casa da scuola da giorni, Lezioni sul Sofà è il sito nato dall'iniziativa di un gruppo di autori e scrittori per l'infanzia per intrattenere i bambini con favole, racconti, giochi...
Articoli Correlati
- Bambini, dad e quarantene
Intere sezioni in DAD. Bambini in quarantena anche...
continua » - Green Pass: il si del Governo all'obbligo per docenti e personale scolastico
Da settembre, scuola in presenza e il si del...
continua » - Come organizzare lo studio per la didattica a distanza
Torna l'incubo della DAD per molti bambini della...
continua » - DaD no problem. Un'assaciozione aiuta i bambini rimasti indietro
Un progetto speciale lanciato da un gruppo di...
continua » - Nuovo DPCM: cosa cambia a scuola
Con il nuovo DPCM che dovrebbe entrare in vigore...
continua »
di Alessia Altavilla
Ma che comodità
se la lezione salterò
c’è chi mi aiuterà
scaricando troverò
tutto quel che servirà
per seguire ancora un po’
le lezioni sul sofà.Ma che comodità
se la lezione salterò
c’è chi mi aiuterà
scaricando troverò
tutto quel che servirà
per seguire ancora un po’
le lezioni sul sofà.
Lezioni sul Sofà nasce in tempi di coronavirus, con le scuole chiuse in quasi tutto il Nord Italia e i bambini costretti in casa per evitare il contagio. Che fare, dunque, tutto il giorno per ammazzare la noia e non dimenticare quanto appreso nei mesi precedenti?
Matteo Corradini e Andrea Valente hanno un'idea: realizzare un sito che raccolga le voci e i racconti dei migliori scrittori e scrittrici italiani per intrattenere i bambini con letture, reading, poesie, giochi e tante attività da fare al chiuso.
In poche parole, appunto, 'lezioni sul sofà'.
Nasce così questo portale che si rivolge a bimbi dai 3 ai 14 anni, agli insegnanti e ai genitori per diventare un vero e proprio punto di riferimento per quanti hanno scelto l'homeschooling come sistema di istruzione, per chi è costretto a praticarlo per questioni indipendenti dalla sua volontà (malattie, impossibilità ad andare a scuola in modo regolare...) e in queste settimane di quarantena forzata, per chi pensa che l''istruzione a casa' possa essere un valido completamento di quella scolastica al pari di tante attività extra-accademiche che, in modo regolare, vengono proposte ai bambini.
POLTRONE SUL SOFÀ: LEZIONI A CASA PER TUTTI
Il sito è rivolto a target di età differenti (3+, 6+, 9+, 11+, 14+) e le proposte sono davvero tante e diversificate, appunto, per fascia di età: si va dalle video letture con tanto di filmati da Youtube ai podcast da ascoltare tranquillamente sdraiati sul divano o sul proprio lettino.
Ci sono, poi, le lezioni di scienza (su argomenti vari e, anche in questo caso, per bimbi di età diverse) e il laboratori per divertirsi giocando in modo creativo.
Ricetta della settimana
Come indossare le ballerine? Dai un'occhiata a un pò di idee di styling per bambine
Con l'arrivo della bella stagione, non solo gli adulti, ma anche i bambini sentono il bisogno di abbandonare stivali e scarponcini e di indossare delle scarpe più leggere come le ballerine, un classico intramontabile nel guardaroba di ogni bambina. Con il loro grazioso design e il comfort imbattibile, sono perfette per ogni occasione, dalla scuola alla festa di compleanno. Comode e raffinate, fanno sentire le bambine delle vere principesse. Ecco cinque idee creative per far indossare le scarpe da ballerina alle bambine in modo stiloso e divertente.
continua »12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »