Mensa scolastica internazionale
Per le mense scolastiche milanesi, proposte diverse che si ispirano a culture lontane dalla nostra. Per abituare i piccoli a gusti differenti dai loro. Ce ne parla Mamma Vera.
Articoli Correlati
-
Cibi biologici nella mensa scolastica
Un osservatorio per controllare la qualità del...
continua »
Mi è capitato, a volte, guardando cosa avrebbero mangiato a scuola, di pensare, dentro di me: 'Con questo menù, oggi non mangeranno niente', ma mi sono ben guardata dal dirlo a loro! Si sarebbero sicuramente sentiti giustificati a non toccare cibo. E magari, proprio quando pensavo di trovarli affamati, mi dicevano di aver mangiato benissimo.
Spesso, infatti, pranzare in compagnia dei propri amici fa passare per buone anche le verdure più odiate, quelle che, a casa, a malapena assaggiano, e per questo credo che condividere il pasto con i compagni di scuola sia un grosso insegnamento, quasi come imparare una nuova materia.
Per questo, e anche per incoraggiare un'armonia positiva tra le varie culture che finalmente stanno imparando a convivere, mi è piaciuta l'iniziativa promossa da Milano Ristorazione, che ha deciso di reintrodurre nei propri menù alcuni piatti etnici.
Era già successo alcuni anni fa, quando i miei bambini, allora all'asilo, avevano potuto assaggiare il cous cous, e avevano accolto questa proposta con tanto entusiasmo, quasi fosse una festa.
Dal 2013, infatti, questo ed altri piatti, come il riso alla cantonese della Cina e le ricette sudamericane a base di fagioli e carne, verranno proposti nelle mense scolastiche, dal primo anno di asilo fino all'ultimo delle medie.
E se, nel frattempo, il cous cous è diventato uno dei piatti preferiti di mio figlio maggiore, chissà che non ne entrino altri in casa, altrettanto appetitosi e internazionali?
Commenta questo articolo
Ricetta della settimana
Forse ti potrebbe interessare

Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
continua »
Come parlare della Terra ai bambini
In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra oggi, ecco alcuni film e cartoni animati che affrontano l'argomento ambiente per spiegarlo ai bambini.
continua »
Note di viaggio
Fare i bagagli. Salire in macchina. Pronti per un altro viaggio? Ma questa volta, forse, sarà meno noioso del solito ...
continua »
UX for kids: un modo nuovo di approcciare la vita
UXforKids è un progetto che ha lo scopo di trasmettere ai bambini le basi dello UX design attraverso workshop e attività di co-progettazione.
continua »Cerca altre strutture